Tu sei qui: CronacaNel mirino avvocati e politici "amici" di Della Monica
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2005 00:00:00
É l'unico della banda ad essere ancora irreperibile. Raffaele Della Monica, l'imprenditore 40enne conosciuto in città come "Raffaele U Malacarn", è ancora latitante. Dopo la notizia, trapelata nella mattinata di martedì, di una sua presunta telefonata partita da Tunisi e diretta ad un avvocato cavese, l'uomo ha fatto perdere le sue tracce. Secondo gli inquirenti, Della Monica sarebbe nascosto in Tunisia, dove ha cittadinanza, oltre ad una buona conoscenza della lingua e dei possibili "nascondigli". I Carabinieri della Compagnia di Nocera stanno seguendo con particolare attenzione il giro di amicizie dell'imprenditore, molto conosciuto in città per i passati affari in società di organizzazione di spettacolo e per la sua militanza in società calcistiche. Aspettano, così, un nuovo segnale: una richiesta di aiuto o, comunque, un passo falso che li porterebbe sulle tracce di Della Monica. Si tratterebbe di avvocati, dirigenti di squadre di calcio e politici. Stando ad alcune indiscrezioni, in questi mesi di indagini gli inquirenti avrebbero scoperto amicizie importanti tra Della Monica ed uomini politici cavesi, tra i quali ci sarebbe anche un parlamentare. Non escluso che gli spostamenti ed i movimenti di alcuni di questi personaggi - molti di loro sono anche amici di Milite, cui si sono rivolti per consigli per viaggi e vacanze in Nord Africa - sarebbero finiti sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri. Intanto, saltano fuori nuovi particolari. Dalle intercettazioni telefoniche eseguite dai Carabinieri sembra che Giuseppe Franco avesse cambiato idea sul conto di Della Monica, perché questi aveva richiesto troppo per effettuare una delle sue prestazioni. Una richiesta motivata dalla sua necessità di coprire debiti e buchi, causati da affari andati male.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10546105
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...