Tu sei qui: CronacaNegozi&Negozi "bacchetta" gli assessori Pannullo ed Adinolfi
Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2011 00:00:00
L’assessore Mario Pannullo ha dichiarato nel corso della trasmissione radiofonica “Echi di Cava” del 14/06/11 su Radio New Generation:
“La verità, inutile prenderci in giro, è che i turisti come i crocieristi sceglieranno sempre Pompei o Paestum, noi dobbiamo essere furbi, dobbiamo intercettare i turisti che vanno a Pompei. Io sto facendo un lavoro già da alcuni mesi, se il turista lo facciamo fermare per un paio di ore nel Borgo più bello d’Italia, noi abbiamo fatto bingo! Ci dobbiamo attrezzare con un percorso di shopping, metteremo i totem per tutto ciò che riguarda la città, le cartoline… attualmente Cava non ha un aspetto turistico… se vogliamo affrontare i problemi è inutile prenderci in giro… dobbiamo fare autocritica e dirottare il flusso di turisti da Pompei su Cava… sarà un beneficio localizzato al Borgo. NOI PUNTEREMO AL CENTRO STORICO… non me ne vogliano gli altri commercianti… Le Associazioni stanno con me! Collaborano molto Confcommercio, Confesercenti e CNA… c’è un massimo sforzo per la condivisione delle problematiche e penso che avremo ottimi risultati”.
«La gravità di queste dichiarazioni, rilasciate durante la trasmissione di Radio New Generation “Echi di Cava” da parte dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, lasciano delusi ed offesi, anche se confermano il boicottaggio in atto da tempo nei confronti dell’associazione dei commercianti Negozi&Negozi. La stessa è stata ancora una volta completamente ignorata, neanche minimamente citata, e nonostante sia stata riconosciuta ufficialmente proprio dall’assessore Pannullo e da tutta l’Amministrazione, compreso il sindaco Galdi.
Tali affermazioni confermano, secondo la Negozi&Negozi, anche che un assessore della Giunta in carica non ha forse mai creduto e lavorato all’ottimo progetto, quello di portare a Cava i crocieristi, ideato e fortemente voluto dal consigliere Avv. Marco Senatore e dall’Ufficio Millennio. La Negozi&Negozi, alla luce di queste affermazioni, ritiene che una tale visione del commercio, circoscritta al centro storico, è il chiaro segno della scarsa competenza dell’assessore Pannullo, al pari del suo collega Adinolfi, ad interpretare le analisi statistiche dei fenomeni turistici e quindi essere capaci di interpretare i gusti dei diversi tipi dei potenziali visitatori.
Il ruolo degli enti locali oggi è quello di innovare, assumere un ruolo più attivo e propositivo, in grado di andare oltre i propri confini territoriali e posizionarsi in un mercato internazionale. Non si tratta solo di attrarre turisti, ma di attrarre investitori e farli rimanere legandoli al territorio: questa è la politica proposta dall’Unione Europea con la Strategia di Lisbona. Con tali dichiarazioni l’assessore Pannullo ha dimostrato, al pari del collega Adinolfi, l’insufficienza di una cultura istituzionale sul tema dello sviluppo locale. Dopo aver dovuto prendere atto dell’atteggiamento discriminatorio, pubblicamente denunciato, dell’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi, nei confronti dei commercianti della Negozi&Negozi, gli stessi debbono subire un altro gravissimo affronto.
Prendere atto che l’assessore incaricato a garantire il miglioramento delle attività produttive di tutta la città, che dovrebbe creare canali di comunicazione ed integrazione tra i diversi attori territoriali, soggetti affini, ma non dialoganti tra di loro, si lancia in pericolose faziosità, aumenta la disgregazione e divergenza dell’azione che, invece, dovrebbe essere convergente verso un progetto comune e condiviso per una valorizzazione della città ed ottenere molteplici benefici per tutti, di tipo economico, turistico, sociale.
La realtà contingente è che ci siamo anche noi commercianti della periferia e delle frazioni di Cava, che la Negozi&Negozi si propone di difendere. La periferia di Cava resterà tale fino a quando non si avrà l’umiltà di capire che per migliorare l’economia cavese e farla progredire, al pari di quella delle realtà vicine, bisogna attuare vere politiche di sviluppo che passano, obbligatoriamente, anche attraverso un rinnovamento del disegno urbanistico della città e della concezione del commercio.
Purtroppo bisogna constatare che questi amministratori hanno dimostrato anche una poca lungimiranza. Infatti, se i loro predecessori, nei secoli scorsi, avessero avuto la stessa concezione della città e della sua economia, Cava oggi sarebbe ancora un villaggio di poche anime, con attività commerciali sviluppate solo al Borgo Scacciaventi. A questo punto, parafrasando lo slogan dell’assessore Pannullo, “…gli assessori vanno e vengono…”, la Negozi&Negozi doverosamente aggiunge: quello che conta è il segno che essi lasciano. Ma Pannullo e Adinolfi quale segno lasceranno?».
Il Presidente Francesco Foscari
Per info e contatti:
Associazione negozianti cavesi “Negozi&Negozi”, Via Talamo, 15 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa), e-mail: negozienegozi@virgilio.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...