Tu sei qui: CronacaNegozi aperti e bancarelle, la Festa delle polemiche
Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2009 00:00:00
«Martedì sera erano aperti meno di una ventina di negozi sui 350 del centro storico - denuncia Luigi Trotta, responsabile per il centro storico della Confesercenti - Questo è un dato di fatto che dà il senso della rappresentatività di chi ha richiesto l’apertura e dell’accondiscendenza ed approssimazione di chi l’ha permessa. Ora se ne traggano le conclusioni: quanto meno si dimetta l’assessore al Commercio».
Non si smorza, dunque, la polemica per l’apertura facoltativa dopo le ore 20 dei negozi, disposta all’ultima ora per il primo giorno, martedì 8 settembre, di Festa patronale, in modifica all’ordinanza sindacale che imponeva la chiusura pomeridiana. Era stata presentata come una necessità paventata dai commercianti ed invece ad aprire le serrande sono stati solo pochi negozi cavesi a conduzione familiare (per il resto solo marchi in franchising).
Una decisione che ha penalizzato soprattutto le commesse, già sottopagate e sfruttate, come sottolinea Teresa Di Salvio, presidente dell'Ascoca (Associazione commesse cavesi): «Chi ha avuto questa brillante idea è stato poi smentito dai fatti. Ho contato non più di 15 negozi aperti. Sono loro i commercianti da accontentare?».
Ma le polemiche non si fermano qui. Molti altri i problemi che accrescono il malcontento generale circa l’organizzazione di una Festa tanto amata in città. A partire dal posizionamento delle bancarelle, deciso quest’anno dagli uffici comunali e non dal Comando di Polizia Locale, con spazi assegnati pagati, ma non disponibili, ed altri delocalizzati in Piazza Amabile, quindi tagliati fuori dai flussi dei visitatori.
«Sono stato falsamente accusato di non concertare - risponde alle varie accuse l’assessore al Commercio, Marco Senatore - mentre la mia porta è sempre aperta. In occasione della Festa patronale, l’integrazione alle disposizioni, su proposta di Antonio Della Monica al sindaco, è stata fatta solo dopo l’assenso, seppur telefonico, di Aldo Trezza della Confesercenti ed anche di Teresa Di Salvio dell’Ascoca. La mancata apertura, poi, è un problema che non attiene l’assessorato, ma che anzi merita un approfondimento tra le stesse associazioni dei commercianti e sui rapporti con i loro associati. Confesercenti e Confcommercio rappresentano solo un 10-15% dei circa 1.500 commercianti cavesi e questo assessorato li deve e li vuole rappresentare tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...