Tu sei qui: Cronaca"Né destra né sinistra, siamo realisti"
Inserito da (admin), mercoledì 8 agosto 2007 00:00:00
Luigi Gravagnuolo, oggi noto anche come il "sindaco del manganello", appare sereno e non si sottrae al confronto. La scelta del manganello è frutto di un progetto autonomo o una semplice imitazione del sindaco De Luca? «Non si tratta di una pedissequa imitazione del sindaco De Luca, ma sicuramente di una forte sintonia culturale, politica ed organizzativa. Non a caso, siamo arrivati a conclusioni analoghe per problemi analoghi».
Un uomo di sinistra che sposa un atteggiamento da cultura di destra? «Mi risulta che anche a Roma, dove è sindaco Walter Veltroni, uomo di sinistra, il Corpo di Polizia Urbana ha in dotazione le mazzette di segnalazione. Le nostre politiche della sicurezza fanno tutt'uno con quelle sociali rivolte a promuovere l'inclusione. Tuttavia, bisogna avere la lucidità di guardare alla realtà ed essere pronti a capire come intervenire laddove le politiche dell'inclusione non riescono a risolvere i problemi».
Come giustifica l'operazione manganello oggi? «Non siamo più nella società post-agricola degli anni '50-'60, in cui famiglia, Chiesa e scuola trasmettevano valori guida ai cittadini, ed in particolare ai giovani. Oggi la società è cambiata, tanta parte appare indifferente a valori che tengono unita una comunità. A volte si registrano comportamenti violenti, singolarmente o in branco, ai quali sono esposti anche gli agenti. Le stesse organizzazioni sindacali hanno chiesto e condiviso la dotazione di manganelli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754105