Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNatura e musica, doppio appuntamento AAST

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Natura e musica, doppio appuntamento AAST

Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2006 00:00:00

ITINERARI D'AMBIENTE
Domenica 12 febbraio nuovo appuntamento con la XI edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica, promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano.

In programma l'itinerario denominato "Per sentieri boscosi incontro al mare". A Marina di Vietri, muovendo dall'Avvocatella, si raggiunge, sfiorando l'eremo di San Vincenzo, l'abitato di Padovani e poi il villaggio di Iaconti. Di qui, attraverso zone boscose e con l'ampio scenario dell'azzurro del Golfo di Salerno, si raggiunge la Cappella di S. Margherita e successivamente il villaggio di Albori, con la Chiesa barocca e le sue linde stradine. Da Albori si scende a Raito e qui un'ulteriore diramazione conduce alla Marina di Vietri.

Ritrovo e partenza:
ore 9.15 presso il Santuario dell'Avvocatella. Si consigliano calzature da trekking. Bus di linea CSTP per Alessia: ore 9 dal capolinea di Viale Crispi. Rientro con pullman CSTP dal Santuario dell'Avvocatella. In caso di pioggia l'itinerario sarà rinviato a data da definirsi.

CONCERTO DUO PIANISTICO FAURE'
Domenica 12 febbraio, alle ore 20, presso il Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, è in programma il Concerto del duo pianistico Rosanna Di Giuseppe - Tania Malatesta. In repertorio musiche di Mozart, Brahms, Henry e Fauré. L'evento è organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'Tirreni e dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, con il patrocinio della Regione Campania.

IL PROGRAMMA

W.A. Mozart: Sonata in Do maggiore (Allegro, Andante, Allegretto);
J. Brahms: Valzer op. 39;
C. Henry: Trois plus trois (piano jazz) (Strut, The just average, Lime tree slow, Invention de blanc, Negro baby, It is cearing up);
G. Fauré: Dolly op. 5 (Berceuse, Messieu Aoul, Jardin de Dolly, Ketty-Valse, Tendresse, Pas Espagnol).

IL DUO

Rosanna Di Giuseppe, laureata in Lettere, diplomata in Pianoforte, in Musica vocale e direzione di coro, ha studiato con il maestro Angelo Spagnolo a Napoli, ivi perfezionandosi con il maestro Massimo Bertucci ed a Firenze con il duo pianistico Moreno-Capelli. Si è esibita prevalentemente in formazioni di duo. E' stata premiata in concorsi pianistici nazionali: "Città di Sorrento", "Pergolesi", "Città di Velletri", vincendo il 2° premio "Città di Rama" ne11986. Titolare di cattedra di Letteratura poetica e drammatica pressa il Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, svolge anche ricerca musicologia, avendo al suo attivo diverse pubblicazioni. E' una delle collaboratrici al progetto del Lessico musicale italiano.
Tania Malatesta si è diplomata pressa il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida di Irene Kirgis Carella, e svolge attività didattica a Napoli. Ha svolto un'intensa ed apprezzata attività concertistica presso importanti istituzioni ed enti musicali, sia come solista che in duo, o in formazioni cameristiche. Ha tenuto recital in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Ha partecipato ad importanti rassegne musicali, come il "Festival Pianistico Internazionale" di Amalfi, ed ha preso parte alle rassegne musicali in Ravello. Ha al sua attivo varie registrazioni per la Radio nazionale, per la Radio Svizzera Tedesca e per alcune emittenti italiane.
Rosanna Di Giuseppe e Tania Malatesta, interessate al repertorio pianistico a quattro mani e per due pianoforti, hanno costituito il "Duo Fauré", dedicando la propria attenzione al grande melodista francese ed al descrittivismo armonico, coltivando quindi la musica francese a cavallo tra Ottocento e Novecento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10357102

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...