Tu sei qui: CronacaÈ nato il Movimento Civico Acqua
Inserito da (admin), mercoledì 6 febbraio 2013 00:00:00
Ieri sera, martedì 5 febbraio, il Movimento Civico Acqua si è presentato ufficialmente al pubblico. Grande successo per la kermesse inaugurale, che ha potuto registrare un’affluenza di circa 450 persone. La serata ha avuto inizio con l’intervento di alcuni dei protagonisti del Movimento metelliano, tra cui l’ideatore Mario Vicidomini.
«Abbiamo pensato di partecipare attivamente alle vicissitudini della nostra città, ascoltando le esigenze dei cittadini e cercando di superare tutte le disparità di trattamento che spesso si verificano a Cava. Il nostro obiettivo è quello di crescere insieme - ha chiosato Vicidomini - al di fuori di ogni schieramento politico e con la speranza che in futuro si possa ottenere il potere decisionale all’interno delle stesse sedi amministrative. Cercheremo di sostenere chi ha sempre voluto fare qualcosa per la valle metelliana, ma non ne ha mai avuto la forza. Trasparenza, duttilità, essenzialità, metamorfosi e pulizia, sono tutti i valori intrisi nella parola Acqua».
Dello stesso avviso anche un altro dei fondatori del Movimento, il consigliere comunale Matteo Monetta: «Sono orgoglioso di far parte di questa nuova aggregazione sociale. All’inizio eravamo in pochi, adesso siamo già centinaia di persone e spero che questo numero possa crescere sempre di più. Lotteremo per i diritti base, siano essi quelli del lavoro o della famiglia. La peculiarità è proprio quella della composizione: dagli imprenditori agli artigiani, dagli operai ai disoccupati, è aperto a tutti. Faremo leva soprattutto sulla forza dei giovani, cui cercheremo di infondere i valori della comunità e della lotta alle ingiustizie».
L’avventura del Movimento Civico Acqua è partita con il vento in poppa. Adesso il cittadino cavese non è più solo.
Ufficio Stampa Movimento Civico Acqua
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...