Tu sei qui: Cronaca"Natale Sicuro", fioccano le multe
Inserito da (admin), mercoledì 21 dicembre 2005 00:00:00
Cenone sicuro: raffiche di multe per i commercianti di frutta e verdura e per le pescherie che espongono i loro prodotti all'esterno delle vetrine e senza etichette sull'origine e la provenienza. E' stata questa irregolarità, spesso confusa come sinonimo di genuinità, a costare cara ad alcuni commercianti del centro e delle zone a ridosso tra via Vittorio Veneto e via Filangieri, finiti nella rete dei controlli promossi dagli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Giuseppe Ferrara. L'operazione è scattata nei giorni scorsi, nell'ambito del programma denominato "Natale Sicuro", che ha previsto nei servizi predisposti dalle autorità di Polizia anche la salvaguardia del consumatore per un cenone sicuro. E così, durante un normale giro di controllo dei Vigili urbani, alcune vetrine - si parla di 4 esercizi di frutta e verdura e di un paio di pescherie - non sarebbero risultate a norma di legge. Gli agenti hanno notato come la merce, tutti generi alimentari tipici delle tavole delle feste, erano esposti in cassette all'esterno delle vetrine, senza una dovuta copertura. Ma non basta. In alcuni casi la merce era anche priva di etichetta, come prescritto dalla nuova normativa a garanzia della qualità del prodotto. Ai commercianti "trasgressori" sono state elevate multe salate, che arrivano anche a centinaia di euro. Già nelle settimane scorse alcuni commercianti di Corso Umberto I erano stati multati perché esponevano merce priva del corrispettivo prezzo. La sanzione prevista è una multa per chi non rispetta il codice del consumo e non espone ben in vista il prezzo sui prodotti proposti in vendita. Secondo prime indiscrezioni, gli esercenti avrebbero contestato il verbale. Secondo la loro versione, la merce priva di prezzo era un "doppione" dello stesso articolo già esposto con il cartellino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...