Tu sei qui: CronacaNasce l’Osservatorio UNISA e DNA per il contrasto alla criminalità organizzata ed al terrorismo
Inserito da (ilvescovado), giovedì 14 settembre 2017 20:24:25
Presso la sede della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo di Roma, il Procuratore Nazionale Franco Roberti e il Rettore Aurelio Tommasetti hanno sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra DNA e UNISA per la promozione e l'adesione a progetti di innovazione tecnologica per il contrasto al Cyber-Crimine dedito a atti terroristici. Oggetto del Protocollo è l'avvio di una continuativa attività di ricerca scientifica per lo sviluppo di software innovativi che consentano di ampliare le possibilità di ricerca delle informazioni sul Web, a supporto delle attività di analisi delle informazioni per i reati di competenza della DNA. Con l'accordo sottoscritto le Istituzioni si impegnano a favorire lo sviluppo di progetti congiunti, nonché iniziative di confronto e di divulgazione delle esperienze acquisite. A tal fine il protocollo prevede come tratto distintivo della collaborazione la costituzione di un "Osservatorio multidisciplinare per il contrasto alla criminalità organizzata ed al terrorismo".
«Tutto è cominciato un anno fa - ha dichiarato il Rettore Tommasetti - quando in un incontro con il Procuratore Roberti abbiamo presentato un sistema prototipale, sviluppato dal Dipartimento di Scienze Aziendali, che da subito ha colto l'interesse della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, in particolare del Gruppo Servizio Risorse Tecnologiche e Sicurezza. All'indomani di quell'incontro i nostri informatici, con il coordinamento del prof. Vincenzo Loia, hanno lavorato ad una sperimentazione del prototipo e ad una sua strutturazione più organica e funzionale alle esigenze della DNA».
«Con oggi - continua il rettore - abbiamo firmato un Protocollo che rappresenta un importante riconoscimento al lavoro svolto nell'ultimo anno. Immaginare che un'istituzione di questo tipo, che fa della sicurezza la propria bandiera, voglia affidarsi al nostro Ateneo e ai nostri ricercatori è motivo di orgoglio ma anche di forte responsabilità. L'Osservatorio costituito oggi, con l'impegno in prima linea del Procuratore Roberti, rappresenta una struttura operativa importante che, grazie al matching tra le competenze universitarie e quelle della DNA, potrà contribuire allo sviluppo di indagini e di ricerche a servizio di tutto il territorio nazionale».
Scopo del nuovo Osservatorio sarà quello di implementare un'attività di ricerca applicata alle aree tematiche della Computational Intelligence e tesa al contrasto delle attività terroristiche sul Web e Deep Web. L'Osservatorio multidisciplinare sarà impegnato a modellare una piattaforma tecnologica che navighi autonomamente il Web identificando in mondo automatico ed efficiente pagine, contenuti e risorse di interesse per gli scopi investigativi della DNA.
Oltre al Procuratore Roberti e al Rettore Tommasetti, hanno preso parte all'incontro: per l'Università di Salerno, il prof. Vincenzo Loia, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali Management & Innovation Systems e il dott. Matteo Casale, Capo di Gabinetto del Rettore e già Presidente della Corte d'Appello di Salerno; per la DNA, il Procuratore Nazionale Antimafia aggiunto dott. Giovanni Russo e il dott. Gennaro Salese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108423104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...