Tu sei qui: CronacaNasce l'associazione dei commessi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00
Nasce a Cava l'associazione "Commessi Cavesi 2002". Hanno deciso di scendere in campo in prima persona e lo hanno fatto costituendosi in associazione, con tanto di Statuto, presidente, Consiglio di Amministrazione, organi collegiali. Un organigramma completo per rappresentare, con pari dignità, le istanze e le problematiche di migliaia di operatori che lavorano negli esercizi commerciali della Vallata. «È la conclusione di un iter - dichiara Teresa Di Salvio, presidente della neonata associazione - che ci ha portato, dopo numerosi incontri, a decidere di costituirci in una struttura ben organizzata, che possa effettivamente rappresentare tutta la categoria. Non vogliamo certo essere in antitesi con i nostri datori di lavoro, anzi, insieme a loro, vogliamo partecipare alle scelte che coinvolgono anche noi. Ma, soprattutto, anche noi possiamo contribuire con idee, proposte ed iniziative a sviluppare il commercio cavese». Non solo un sindacato, quindi, ma uno strumento di confronto e non di scontro. «Mi auguro - dichiara Luigi Totta (nella foto), presidente Ascom Cava - che l'associazione sia nata sotto il segno di una reciproca collaborazione. È importante che sia un punto di riferimento non solo per l'intera categoria, ma anche per noi imprenditori commerciali. Avremo, così, la possibilità di poter spiegare anche il senso di determinate scelte, che a volte potrebbero causare attriti e malintesi. Anzi, da loro vogliamo disponibilità e, in collaborazione con loro, vogliamo migliorare il commercio cavese». Sono già 300 coloro i quali hanno aderito all'associazione "Commessi Cavesi". Vicepresidente Filippo Di Marino, il Consiglio di Amministrazione è formato da cinque membri: Enrico Del Forno Pagano, Ginetta Palumbo, Patrizia Colucci, Elvira De Honestis, Anna Salsano; tesoriere Elena Baldi. «Finalmente - dichiara Enrico Del Forno Pagano - siamo riusciti a creare un'associazione che deve essere soprattutto una famiglia, un modo per stare insieme, confrontarci, discutere e fare in modo che si diventi un fronte unico. L'unione, si sa, fa la forza, ma non per distruggere, bensì per costruire». Molti i punti sul tappeto sui quali avviare un'approfondita discussione, non solo con le associazioni dei commercianti o con l'Amministrazione, per quanto riguarda il calendario degli orari, la durata delle giornate lavorative e le aperture nei giorni domenicali e nei festivi, ma anche con altri interlocutori, per quanto concerne le problematiche legate ai trasporti pubblici ed ai parcheggi. «Ritengo sia un fatto positivo - dichiara Aldo Trezza, presidente della Confesercenti cavese - ma siano ben chiari i ruoli. Le loro istanze devono riguardare la durata dell'orario di apertura, non certo le scelte aziendali di ciascun commerciante o delle associazioni di categoria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10328103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...