Tu sei qui: CronacaNasce il consorzio dei commercianti
Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2005 00:00:00
Sarà costituito giovedì prossimo il consorzio "Emporeion". L'atto costitutivo sarà firmato presso uno studio notarile della città. Al progetto hanno dato la loro adesione, per il momento, una trentina di commercianti metelliani di vari settori merceologici. La nascita di tale aggregazione di addetti al settore è stata promossa dalla Confesercenti, ma il presidente Aldo Trezza sottolinea che l'iscrizione al consorzio «è aperta a tutti i commercianti della città che fanno parte anche di altre sigle sindacali». È questa, secondo i commercianti aderenti al consorzio, anche una possibilità concreta per recuperare numerosi posti di lavoro persi in questo settore negli ultimi anni. Coloro i quali vogliano aderire possono farne richiesta al presidente Aldo Trezza. A far partire questo progetto, presumibilmente, è stata la legge 226, che nell'ambito dei finanziamenti a fondo perduto assegna un punteggio superiore ai consorzi dei commercianti. «Non è la sola motivazione. Con la costituzione del consorzio - chiarisce Trezza - abbiamo voluto dimostrare che anche a Cava i commercianti sanno stare insieme. Con questa nuova formula associativa vogliamo rilanciare il commercio nella nostra città. Emblematico lo slogan coniato per l'associazione: uniti si vince. E di questo siamo convinti. Tale aggregazione dovrà far crescere noi e soprattutto la nostra città». Un'altra novità del consorzio sarà la vendita on line. «Nel mondo di internet - conclude Trezza - non potevamo non prevedere questo servizio innovativo per i nostri clienti».
Il Mattino
Perché "Emporeion"...
È un termine greco proveniente dal verbo emporèomai. Tale parola significa "io vado verso", "parto per". Il termine commercio nel mondo greco antico era legato al viaggiare, al muoversi per scambiare merci. Centrale, dunque, è il concetto della relazione interpersonale che si instaura per portare a termine una transazione commerciale. La scelta del termine emporeiòn proviene, pertanto, sia dal significato etimologico della parola che dalla cultura mediterranea derivante dall'uso della lingua ellenica. Il logo raffigura allo stesso tempo l'intreccio (la relazione che si instaura nell'atto della compravendita), l'occhio (come metafora del guardare lontano, investire), il pesce (simbolo del Mediterraneo) e gli archi (a richiamare i portici, simbolo della città di Cava).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10975108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...