Tu sei qui: CronacaMusica e Turismo con ‘Over Jazz Special Edition'
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00
Per sette sere il Castello di Arechi di Salerno ospiterà la nuova sessione di "Over Jazz" edizione 2003. Un calendario pensato ad hoc, per il quale sono stati "convocati" alcuni tra i più interessanti interpreti della musica d'ispirazione afro-americana. Gianluca Renzi, Julien Lourau, Mario Raja, Cameron Brown, Billy Hart, Marco Zurzolo e Luca Urciuolo sono solo alcuni dei nomi inseriti in cartellone. Ma "Over Jazz Special Edition" non vuole essere solo un momento di grande musica. Si tratta, infatti, di un progetto che punta alla promozione del territorio, ponendosi sul mercato turistico come una vera e propria meta da non perdere. L'iniziativa è stata proposta nel corso dell'ultima Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Unica la formula sulla quale si è deciso di puntare l'attenzione: un soggiorno di due notti in città, comprensivo di un giro per i monumenti, una cena presso un ristorante tipico e l'ingresso in teatro per assistere al concerto scelto. Per quanto concerne i costi, si parte da un minimo di spesa di 65 euro, fino ad arrivare ad un massimo di 155 euro per un albergo a quattro stelle. Gli appuntamenti sono organizzati da Antonio Mogavero, con la direzione artistica di Carlo Pecoraro, e sono patrocinati dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Salerno, dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e Camera di Commercio di Salerno. Questo il calendario: venerdì 28 febbraio Gianluca Renzi Sexstet; venerdì 7 marzo il sassofonista Julien Lourau; sabato 8 marzo una serata dedicata alle donne, dal titolo "Amori imperfetti"; domenica 16 marzo Cameron Brown e Billy Hart; sabato 22 marzo ancora Gianluca Renzi, ma in trio; domenica 30 marzo Marco Zurzolo; infine, venerdì 4 aprile Luca Urciuolo e Mauro Smith.
DOMENICA 16 MARZO
Cameron Brown (contrabbasso); Billy Hart (batteria); Marco Tamburini (tromba e flicorno); Marcello Tonolo (piano)
L'idea di questo quartetto è nata dopo una registrazione a nome di Tamburini, in studio a New York nel novembre 2000, con Gary Bartz, George Cables, Ray Drummond, Billy Hart, Paul Jeffrey e Marcello Tonolo. Tamburini e Tonolo, che hanno condiviso numerose esperienze musicali, come i gruppi guidati dallo stesso trombettista, la big band Keptorchestra, la Gap Band, Massive Groove, fino al duo che avrà presto una documentazione discografica, hanno deciso di affidarsi per questo tour ad una ritmica americana affiatata ed esperta, per proporre in quartetto un repertorio nuovo e stimolante. Cameron Brown, sicuramente uno dei bassisti compositori ed arrangiatori più apprezzati ed importanti del panorama jazzistico, ha iniziato la carriera a metà degli anni '70, suonando e registrando con Archie Shepp, Art Blakey's Jazz Messengers, Don Cherry, Philly Joe Jones, Don Pullen/Gorge Adams quartet, con Danny Richmond alla batteria, il sestetto e la Big Band di Gorge Russel, Donald Bird, Lee Konitz, Dewey Redman, Chet Baker. Attualmente, oltre a collaborare stabilmente con Billy Hart, lavora con i gruppi di Joe Lovano, Sheila Jordan, Lou Donaldson. Billy Hart, batterista dai mille colori, creativo, versatile e con grande personalità, ha iniziato la sua attività molto presto, lavorando con Buck Hill e Shirley Horn, con i Montgomery Brothers, Jimmy Smith e Wes Montgomery. Hart è stato un membro del sestetto di Herbie Hancock ed ha suonato nel gruppo di McCoy Tyner e Stan Getz. Ha registrato "On the Corner" con Miles Davis. Marco Tamburini, trombettista, compositore ed arrangiatore, muove i primi passi in ambito jazzistico con Giulio Capiozzo e Jimmy Owens, per collaborare in seguito con Slide Hampton, Eddie Henderson, Curtis Fuller, Steve Grossman, Christian Escoudè, insieme a musicisti italiani come Paolo Fresu, Flavio Boltro, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Danilo Rea e Pietro Tonolo. Marcello Tonolo, pianista compositore ed arrangiatore, che collabora con Marco Tamburini da diversi anni, ha partecipato ad importanti festival italiani ed ha suonato anche in Europa e negli Stati Uniti. Vanta importanti collaborazioni sia con musicisti italiani, come Gianni Cazzola, Massimo Urbani, Larry Nocella, Giovanni Tommaso, Maurizio Caldura, Enrico Rava, che con molti musicisti americani, tra i quali Chet Baker, Kenny Clarke, Al Cohn, Lee Konitz, Pepper Adams, Steve Grossman, Sal Nistico, Eliot Zigmund. Le composizioni sono di Tonolo-Tamburini-Brown, affiancate da standard rivisti e riarrangiati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10416101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...