Ultimo aggiornamento 3 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMusica, cinema e teatro al CUC

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Musica, cinema e teatro al CUC

Inserito da (admin), mercoledì 3 settembre 2014 00:00:00

Venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20.30, si terrà una serata dedicata al bel canto ed alla commedia presso il Club Universitario Cavese di Cava de’ Tirreni. Organizzata dall’Associazione Culturale Cuba World, grazie all’impegno di Silvia Guarino e Marisa Annunziata, la serata vedrà una prima parte in cui si esibirà il tenore salernitano Matteo Schiavone, che con il concerto “Lyric for love” eseguirà alcune tra le più belle canzoni di tutti i tempi, rendendo omaggio ai più amati cantautori, quali Luigi Tenco, Lucio Dalla e Renato Zero.

Con il fratello-gemello Luciano diede vita ai Lyric Brothers della Compagnia del Bagaglino. La morte prematura del fratello ha segnato la vita e la carriera di Matteo ed in ogni sua canzone vi sono commozione e dolce ricordo. Ma la sua trentennale carriera lo ha consacrato come uno degli ultimi “grandi” della musica.

La seconda parte delle serata vedrà come ospite d’eccezione Salvatore Misticone, il “Signor Scapece” del famosissimo film “Benvenuti al Sud” con Alessandro Siani, girato nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate, che sarà intervistato da Antonio Di Giovanni. “Un talento artistico ingabbiato in una vita da geometra”: questa è una delle recensioni più simpatiche in cui si riconosce più volentieri, ma Salvatore Misticone, il cui sorriso è sempre stato una risorsa, prima dell’exploit con il film “Benvenuti al Sud”, ha lavorato per tanti anni come responsabile tecnico della Società per il Risanamento di Napoli, tra le più antiche d’Italia nel campo immobiliare.

La sua vocazione per lo spettacolo gli ha fatto abbracciare teatro, cinema, tv e musica èd stata assecondata dal volto vispo, dalla voce tenorile e dalla battuta sempre pronta. Un concentrato di simpatia e professionalità in 1 metro e 56 di altezza, ma di una grande professionalità e talento, che lo hanno portato dal teatro di Tato Russo alle fiction televisive come “Le ragazze di Piazza di Spagna”, “Capri” e “I Cesaroni”, passando per il cinema di Carlo Vanzina con le commedie “Febbre da cavallo 2 - La mandrakata”, “Il ritorno del Monnezza” e “Un’estate al mare”, fino al boom di “Benvenuti al Sud” di Luca Miniero, dove Misticone brilla nei panni del signor Scapece, il contadino di Castellabate dal dialetto strampalato. Ora è di nuovo sul set del film di Matteo Garrone “Big House”, dove interpreta un calzolaio.

Una serata, quindi, all’insegna della grande musica e del divertimento, per conoscere ed apprezzare ancora di più due delle “eccellenze” del panorama artistico italiano.

Antonio Di Giovanni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Matteo Schiavone Matteo Schiavone
Salvatore Misticone Salvatore Misticone

rank: 10625103