Tu sei qui: CronacaMulte a chi sporca, la città si divide
Inserito da (admin), giovedì 24 febbraio 2005 00:00:00
Non hanno mancato di far discutere le nuove, salate multe previste per chi imbratta muri, sporca le strade con gomme da masticare, mozziconi e cartacce, ma anche per chi non usa la paletta per eliminare gli escrementi dei cani. Sanzionare, ma anche stimolare, nell'obiettivo del sindaco Messina, una "cavesità" che pare affievolirsi e disperdersi, soprattutto nei giovani. Rinverdire l'orgoglio cavese, che vada oltre gli slogan da Curva Sud e si esprima nella concretezza dei modi del vivere quotidiano. «Il sindaco ha ragione. Se tutti si comportassero con maggior coscienza - afferma Sandro D'Elia - così come farebbero in casa propria, non solo si vivrebbe meglio, ma si risparmierebbero anche un sacco di soldi per riparare i danni causati». Ma inasprire le sanzioni non basta. «Sperare in delatori o nel pubblico ludibrio (legge sulla privacy permettendo) - afferma Mimmo Giordano - mi sembra un'ammissione di impotenza nel contrastare fenomeni che sono soprattutto culturali». Chiamata in causa anche la scuola. «Ai miei tempi - ricorda Claudio Todisco - facevamo lezioni di educazione civica fino alle Medie. Sarebbe auspicabile un maggiore impegno anche dell'istituzione scolastica, per sensibilizzare i giovani alla pratica del vivere civile, visto che probabilmente la famiglia, che dovrebbe essere la fonte primaria dell'educazione, è in crisi anche per quest'aspetto, se è vero che oggi è difficile anche avere rapporti corretti con i giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325105
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...