Tu sei qui: CronacaMucca travolge auto, traffico in tilt
Inserito da (admin), venerdì 16 settembre 2005 00:00:00
Una mandria di buoi invade la strada: panico e caos tra gli automobilisti. Gravi disagi per i genitori degli studenti che ieri mattina hanno fatto rientro in classe. È accaduto lungo l'arteria che collega le frazioni di San Pietro, Croce e Rotolo. Erano da poco trascorse le 8, quando una mandria di buoi, con ogni probabilità a pascolo sui campi che costeggiano la strada, ha invaso la carreggiata dove erano in transito diverse auto, dirette negli istituti scolastici della zona. Stando alle testimonianze dei presenti, una mucca, evidentemente imbestialita, è finita contro una Opel, alla cui guida c'era una giovane professoressa. Per fortuna, l'incidente non ha avuto conseguenze per la donna, che ha dovuto, per forza di cose, fermare la sua auto per riprendersi dallo spavento. Ma non è finita. Una lunga coda ed ingorghi si sono creati lungo la via che collega Rotolo a San Pietro, dove le auto hanno dovuto procedere a passo d'uomo per evitare la mandria. «Non potevamo immaginare un rientro peggiore - dice Annamaria Senatore, madre di una bambina di 5 anni - Ero uscita di casa presto, proprio per stare più tempo vicina a mia figlia prima del suono della campanella. Ed invece, una volta in strada, ci siamo imbattute in una mandria di buoi. Non è la prima volta, purtroppo. Oltre ai disagi di ieri mattina, bisogna mettere in conto anche il rischio di incidenti». L'episodio di ieri, infatti, non è certo il primo. Già da tempo i residenti della zona hanno segnalato la presenza sulla strada di animali da pascolo che sfuggono al controllo. Nel corso di questi anni, diversi sarebbero gli esposti e le denunce presentate all'autorità giudiziaria. A quanto si apprende, sarebbero scattati anche provvedimenti di diffida nei confronti dei proprietari del bestiame. A tutt'oggi, però, non si è trovata una soluzione definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10744104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...