Tu sei qui: CronacaMovida sicura, emissioni sonore e sosta selvaggia nel mirino
Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2013 00:00:00
Si è tenuta nello scorso fine settimana un’operazione della Polizia Locale, in collaborazione con gli agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, coordinata dal dirigente Antonino Attanasio, su input del sindaco Galdi e dell’assessore al ramo Murolo, mirante a far rispettare i regolamenti comunali in materia di occupazione di suolo pubblico e di emissioni sonore nei locali pubblici.
La pattuglia annonaria diretta dal ten. Franco Ferrara, collaborata da agenti addetti alla viabilità, ha dalle 22 alle 2 di notte controllato i luoghi tradizionalmente protagonisti della cosiddetta movida cavese. Tutti i locali del centro storico sono risultati in ordine rispetto a permessi ed emissioni sonore, eccezion fatta per uno di essi in via Nigro, risultato recidivo, ai danni del quale è stata elevata una sanzione amministrativa di 500 euro per emissioni sonore oltre l’orario lecito.
Sempre nella stessa operazione sono stati elevati numerosi verbali per sosta selvaggia nel tratto di strada di via Sala parallelo al corso Principe Amedeo, preso d’assalto dai frequentatori della movida metelliana, con pericolose ripercussioni sul traffico in zona.
Denunciati, infine, due parcheggiatori abusivi ed i gestori di una discoteca operante nei pressi dell’ingresso su via XXV Luglio dell’ex Cofima. I due avrebbero manomesso il cancello, posto dal Comune per sbarrare l’accesso all’area, e fatto parcheggiare gli avventori della discoteca. Dopo le identificazioni del caso e la denuncia, è stata immediatamente liberata l’area, sbarrandone nuovamente l’ingresso.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...