Tu sei qui: CronacaMovida rumorosa, interviene la Polizia
Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2008 00:00:00
Schiamazzi, motorini in sosta selvaggia in barba alla chiusura del centro storico, ed ancora cocci di bottiglia, cartoni e cicche sotto i portoni del centro storico. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto i residenti del Borgo, svegliati a loro dire dalla musica, a chiedere il pronto intervento della Polizia. Un venerdì movimentato per il popolo della notte: le volanti della Polizia sono piombate al Borgo Scacciaventi dopo le numerose telefonate e reclami di cittadini. «Siamo alle solite: musica alta anche dopo la mezzanotte, motorini parcheggiati nelle traverse e sotto i nostri portoni ed ancora bottiglie rotte, spinelli ed altro in strada - spiega Giuseppe Salsano, residente al Borgo Scacciaventi, nonché presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" - Venerdì notte abbiamo dovuto chiamare la Polizia per fermare tutto quel fracasso».
Caso ha voluto che poche ore prima una delegazione di residenti aveva incontrato il sindaco per affrontare il nodo "movida". «Ho continuato a ripetere al sindaco che l'ordinanza in vigore è monca, perché non contempla, o meglio non regolamenta in maniera precisa e dettagliata, gli orari per l'emissione di musica nei locali pubblici. Gravagnuolo ha accolto le nostre lamentele ed ha promesso di convocare una riunione con l'assessore al ramo e con i gestori», racconta Salsano. Dunque, piena disponibilità del primo cittadino ad accogliere i reclami dei residenti, sebbene già nelle settimane scorse l'assessore al Commercio, Enzo Servalli, avesse ribadito i contenuti dell'ordinanza tuttora in vigore. In essa è stabilito che per i locali notturni il limite orario per l'emissione di musica è la mezzanotte e che solo per particolari eventi può essere prolungato fino all'1 di notte, con il contenimento dell'emissione di musica entro una soglia di decibel più bassa rispetto alle ore serali; il tutto nel rispetto della quiete dei residenti.
«A questo punto chiediamo che l'ordinanza venga rivista - invita il presidente Salsano - chiediamo il pugno duro». Completa disapprovazione da parte dei gestori dei locali pubblici, stanchi dei soliti attacchi generici, fatti di denunce gratuite e strumentali. «Non siamo per l'impunibilità: chi sbaglia deve pagare, ma bisogna lasciar lavorare chi investe per la ripresa commerciale di Cava, che sta lentamente recuperando la sua immagine di qualità». Con l'avvicinarsi degli appuntamenti estivi una battaglia tra residenti, confortati dalle associazioni a difesa dei cittadini, e l'imprenditoria che opera nel settore della ristorazione e del divertimento, rischia di essere un boomerang per chi lavora in questo settore e non solo per l'immagine della città. Quello che si chiede da più parti è un tavolo di concertazione, per trovare una soluzione a problemi che sembrano ripetersi con puntuale regolarità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...