Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida rumorosa, interviene la Polizia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida rumorosa, interviene la Polizia

Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2008 00:00:00

Schiamazzi, motorini in sosta selvaggia in barba alla chiusura del centro storico, ed ancora cocci di bottiglia, cartoni e cicche sotto i portoni del centro storico. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto i residenti del Borgo, svegliati a loro dire dalla musica, a chiedere il pronto intervento della Polizia. Un venerdì movimentato per il popolo della notte: le volanti della Polizia sono piombate al Borgo Scacciaventi dopo le numerose telefonate e reclami di cittadini. «Siamo alle solite: musica alta anche dopo la mezzanotte, motorini parcheggiati nelle traverse e sotto i nostri portoni ed ancora bottiglie rotte, spinelli ed altro in strada - spiega Giuseppe Salsano, residente al Borgo Scacciaventi, nonché presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" - Venerdì notte abbiamo dovuto chiamare la Polizia per fermare tutto quel fracasso».

Caso ha voluto che poche ore prima una delegazione di residenti aveva incontrato il sindaco per affrontare il nodo "movida". «Ho continuato a ripetere al sindaco che l'ordinanza in vigore è monca, perché non contempla, o meglio non regolamenta in maniera precisa e dettagliata, gli orari per l'emissione di musica nei locali pubblici. Gravagnuolo ha accolto le nostre lamentele ed ha promesso di convocare una riunione con l'assessore al ramo e con i gestori», racconta Salsano. Dunque, piena disponibilità del primo cittadino ad accogliere i reclami dei residenti, sebbene già nelle settimane scorse l'assessore al Commercio, Enzo Servalli, avesse ribadito i contenuti dell'ordinanza tuttora in vigore. In essa è stabilito che per i locali notturni il limite orario per l'emissione di musica è la mezzanotte e che solo per particolari eventi può essere prolungato fino all'1 di notte, con il contenimento dell'emissione di musica entro una soglia di decibel più bassa rispetto alle ore serali; il tutto nel rispetto della quiete dei residenti.

«A questo punto chiediamo che l'ordinanza venga rivista - invita il presidente Salsano - chiediamo il pugno duro». Completa disapprovazione da parte dei gestori dei locali pubblici, stanchi dei soliti attacchi generici, fatti di denunce gratuite e strumentali. «Non siamo per l'impunibilità: chi sbaglia deve pagare, ma bisogna lasciar lavorare chi investe per la ripresa commerciale di Cava, che sta lentamente recuperando la sua immagine di qualità». Con l'avvicinarsi degli appuntamenti estivi una battaglia tra residenti, confortati dalle associazioni a difesa dei cittadini, e l'imprenditoria che opera nel settore della ristorazione e del divertimento, rischia di essere un boomerang per chi lavora in questo settore e non solo per l'immagine della città. Quello che si chiede da più parti è un tavolo di concertazione, per trovare una soluzione a problemi che sembrano ripetersi con puntuale regolarità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10393100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...