Tu sei qui: CronacaMovida rissosa, l'assessore Laudato vara il "piano"
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 settembre 2011 00:00:00
Movida fracassona e litigiosa, l’assessore Laudato corre ai ripari. E lo fa con una serie di iniziative volte ad aumentare il numero di Vigili Urbani in centro e nei punti nevralgici della città in cui si sono registrati gli ultimi casi di violenza.
Soprattutto dopo l'episodio di due settimane fa, che ha visto “protagonisti” alcuni ragazzi in Largo Bonifacio IX, l’assessore alla Polizia Municipale, Alfonso Laudato, ha intensificato la presenza di caschi bianchi in Piazza Abbro, Piazza San Francesco e nel Borgo Scacciaventi durante i fine settimana. In particolare, sino alla fine del mese di settembre, saranno 6 i Vigili in più incaricati alla sicurezza nei punti succitati, mentre altri in borghese saranno presenti nelle ultime tre corse serali dei bus di collegamento con le frazioni.
Questi primi provvedimenti, come affermato dallo stesso assessore Laudato, sono rivolti principalmente alla Polizia Locale, anche se risulterebbe inoltrata una richiesta al prefetto Sabatino Marchione ed al questore Antonio De Jesu per un intervento della Digos e dell’Unità Cinofila in Largo Bonifacio IX, allo scopo di eliminare lo spaccio di stupefacenti in zona.
Sulla diffusa consuetudine dei ragazzi cavesi di assumere droghe ed alcolici, con rilevanti conseguenze di carattere salutare e di ordine pubblico, era intervenuto anche il gruppo consiliare del Partito Democratico. Proponendo l’immissione in strada dei caschi bianchi neoassunti e la ripresa del programma di videosorveglianza, in una nota i consiglieri d’opposizione avevano ribadito come il problema esposto dall’assessore Laudato fosse stato in più occasioni da loro sollevato nei precedenti Consigli comunali: «Più volte abbiamo sottolineato come l’area di Largo Bonifacio IX rappresentasse una zona ad alto rischio, da monitorare costantemente, e di come l’organizzazione delle deleghe assessoriali e del Comando di Polizia Municipale sia alla base di grave carenze nel controllo del territorio».
Da qui la “stoccata” alla Giunta Galdi ed allo stesso primo cittadino: «Che senso ha avere un assessore ai Vigili Urbani (Laudato), uno alla Sicurezza (Lamberti) ed uno alla Viabilità (Carleo) in una città nella quale i Vigili Urbani sono totalmente spariti dalla circolazione e la sicurezza è solo diventata un ricordo dei bei tempi andati, con l’aggravante di un drammatico problema di circolazione e di traffico? E qual è il ruolo del Sindaco nel coordinare l’azione della Polizia Locale con le altre forze dell’ordine? Insomma, un vero e proprio disastro!».
Intanto, dopo l’ordinanza sindacale (n. 24 del 23/8/2011) di divieto di vendita per asporto di bevande in vetro o lattine su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 22.00 e fino alle 6.00 del giorno successivo, i gestori dei bar hanno richiesto un incontro al primo cittadino Galdi in cui richiedere l’estensione del provvedimento anche alle rosticcerie, alle gelaterie ed alle sale giochi. E questo pure nell’eventualità di protrarre tale divieto all’intero orario giornaliero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10143100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...