Tu sei qui: CronacaMovida: operazione "Week-end Sicuro", blitz interforze a Cava de’Tirreni. Sanzionati locali del centro
Inserito da (Redazione), lunedì 15 maggio 2017 18:29:04
Operazione "Weekend Sicuro", lo scorso fine settimana, a Cava de' Tirreni, per il controllo e la salvaguardia della pubblica incolumità nel centro storico, dove si concentrano maggiormente i flussi di giovani provenienti da tutta la regione.
Su indirizzo del sindaco Vincenzo Servalli e del consigliere comunale delegato alla sicurezza Urbana e Polizia Locale, Giovanni Del Vecchio, nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 maggio è stato impegnato personale della Polizia Locale, Sezione Polizia Stradale, coordinata dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e dal Cap. Angelo D'Acunto (composta da 6 unità e 2 Ufficiali), e la Sezione Annonaria, coordinata dal Cap. Francesco Ferrara, (con 3 unità ed 1 Ufficiale) congiuntamente a due pattuglie del locale Commissariato della Polizia di Stato ed una pattuglia dei Carabinieri della locale Tenenza e sabato notte il personale della locale Compagnia della Guardia di Finanza.
Eseguiti controlli per la repressione dei parcheggiatori abusivi, la sosta selvaggia, oltre al rispetto delle norme sulla somministrazione di alimenti e bevande, disturbo alla quiete pubblica, occupazioni di suolo pubblico e del regolamento "Borgo Grande"da parte degli esercizi pubblici .
Eelevate due sanzioni, per un totale di euro 400 e adozione di un provvedimento di chiusura di un giorno, corrispondente ad un sabato, per l'inosservanza del regolamento sulle emissioni sonore; in materia di occupazione di suolo pubblico a fine di commercio, invece, sono state elevate 6 sanzioni, per un totale di 1.000 euro oltre alla chiusura di 5 giorni per quelle attività che non hanno provveduto immediatamente a rimuovere le occupazioni abusive.
Sono stati eseguiti, inoltre, controlli accurati all'interno dell'area di parcheggio del trincerone, mirati alla repressione del fenomeno dei posteggiatori abusivi, ed al controllo della sosta irregolare sulle strade adiacenti il Centro Storico, elevando 17 verbali per divieto di sosta e un verbale per guida senza patente, per un totale di circa 6000 euro.
«Questa operazione congiunta - afferma il delegato alla sicurezza urbana, Giovanni Del Vecchio - rientra tra le attività che sistematicamente questa Amministrazione ha messo in campo per mantenere alto il livello della sicurezza e del rispetto delle norme, che è la garanzia imprescindibile affinché la nostra città continui ad essere punto di riferimento dei tantissimi giovani, ma anche delle famiglie, ospiti nei fine settimana nella nostra bellissima Cava de' Tirreni. Un ringraziamento va a tutte le Forze dell'Ordine e al Corpo di Polizia Locale, con le quali abbiamo consolidato una ottima collaborazione, che produrrà durante l'estate che ci apprestiamo a vivere, altre operazioni del genere che saranno organizzate sistematicamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104315100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...