Tu sei qui: CronacaMovida, nuova denuncia per l'Aumm 'Aumm
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 24 gennaio 2003 00:00:00
Questa volta a certificare il superamento dei limiti acustici è stata l'Arpac e sull'Aumm 'Aumm è caduta una nuova tegola. Rilevati 13,5 decibel oltre la soglia consentita. Per il noto locale metelliano dovrebbero scattare a giorni il procedimento amministrativo, la diffida, l'intimazione a completare entro brevissimo tempo gli adeguamenti già prescritti dalla Prefettura nel 2000 ed una sanzione di 1.000 euro. «Con l'adozione dei nuovi orari di chiusura - dichiara Maurizio Durante, dirigente della Polizia Amministrativa - l'Amministrazione ha preso un impegno preciso sia con i cittadini che con i gestori dei locali. Rispetto per chi lavora, ma anche per chi ha il sacrosanto diritto di riposare e di non subire alcun disagio. Con il procedimento dell'Arpac, scattano automaticamente sia la diffida che il provvedimento sanzionatorio, oltre alla verifica delle prescrizioni da tempo richieste». Adeguamento dell'impianto antincendio e delle vie di fuga, oltre ad altri piccoli interventi: queste le richieste notificate ad ottobre dalla Prefettura, intervenuta su sollecitazione dei condomini. «Sono lavori - risponde Ciro Mosca, gestore dell'Aumm 'Aumm - che abbiamo già eseguito. Abbiamo anche installato un limitatore acustico sigillato, per evitare sforamenti. Per i valori oltre la soglia abbiamo chiesto un contraddittorio con l'Arpac, alla presenza di nostri tecnici, in quanto la misurazione effettuata tiene conto anche delle emissioni dei condizionatori. È nostro interesse lavorare nella correttezza e nel rispetto degli altri». Intanto, i condomini dei palazzi Farano hanno dato mandato ai legali per arrivare ad una definitiva soluzione del problema. «Chiediamo che l'Amministrazione faccia il suo dovere e mantenga le promesse fatte. Finora - afferma Giovanni Senatore, amministratore del condominio - ha solamente tutelato i gestori. Non siamo certo contro chi deve lavorare, ma siamo stufi di sopportare una condizione diventata insostenibile. Abbiamo dato mandato anche per una verifica statica del fabbricato, sottoposto ormai da anni a continue oscillazioni, causate non solo dalle onde sonore. Il locale dovrebbe prevedere al massimo 250 presenze, numero che viene, invece, abbondantemente superato. All'ultimo piano oscillano persino i lampadari e le suppellettili. A questo punto, chiediamo la verifica di tutte le normative, a partire da quelle sulla sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10906102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...