Tu sei qui: CronacaMovida fracassona, riesplode la guerra
Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2008 00:00:00
Schiamazzi notturni, rumori molesti fino all'alba e perfino sollecitazioni pericolose, tali da mettere a rischio la stabilità dei palazzi e costringere i condomini a lunghe notti insonni. Residenti contro i gestori dei locali, la storia si ripete. Anzi, la questione torna a farsi infuocata, con comitati agguerriti che raccolgono firme e producono esposti con tanto di perizie contro i titolari degli esercizi pubblici del Borgo, che spesso non riescono a gestire il flusso di clienti e rumori. Mercoledì pomeriggio una folta rappresentanza dei comitati, capitanati dai residenti di palazzo Farano in via Talamo, accompagnati dal presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano, hanno incontrato Luigi Gravagnuolo. Alla riunione, convocata dallo stesso sindaco dopo le numerose richieste dei cittadini, ha partecipato anche l'assessore alla Qualità del Commercio, Enzo Servalli.
«Siamo soddisfatti per la grande disponibilità dimostra da sindaco ed assessore - dice Salsano - hanno compreso le motivazioni dei residenti di palazzo Farano, da anni costretti a convivere con schiamazzi e musica a tutto volume, nonché ripercussioni di tenuta stabile ai loro appartamenti, che ballano come scossi dal terremoto. Al riguardo ci sono già procedimenti in corso ed una corposa documentazione». Oggi il presidente Salsano consegnerà agli uffici comunali le perizie tecniche, ma già ieri il sindaco ha convocato il comandante della Polizia Municipale, Filippo Meluso, per pianificare un'azione mirata ad accertare le responsabilità. In queste ore è partita anche una lettera di convocazione ai gestori dei locali, in particolare quelli che operano in via Talamo.
L'intento è di intensificare attività di controllo per garantire i diritti dei residenti, ma nello stesso tempo si lavora per far nascere un tavolo di lavoro al fine di avviare un confronto tra residenti e gestori. Occhi puntati anche sul popolo della movida, o meglio, sulle devianze e forme di divertimento molesto. Come si ricorderà, il fine settimana scorso c'è stato il blitz antibullismo, mentre è di ieri la storia di un 23enne, R.M, disoccupato, che ruba il libretto di assegni bancari della madre, per poi falsificarne la firma e prelevare centinaia di euro dal suo conto. A scoprire la "truffa" i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Nei giorni scorsi i militari avevano raccolto la denuncia dell'ignara donna, che aveva raccontato di aver subito un furto. Dopo i dovuti accertamenti, i militari hanno scoperto che il ladro era proprio il figlio. Il giovane è stato deferito in stato di libertà per furto ed emissione fraudolenta di assegni bancari con firma falsa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10123109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...