Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida, è guerra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida, è guerra

Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2004 00:00:00

Quattro nuovi esposti, per disturbo della quiete pubblica, sono stati presentati alla Procura della Repubblica di Salerno. Tali esposti ed il ricovero presso il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo" di un'anziana rendono ancor più incandescente il clima ed insanabili i rapporti fra i condomini del palazzo Farano ed il gestore del locale notturno "Aumm Aumm", in via Talamo. È accaduto la settimana scorsa. Dopo l'ennesima chiamata - erano le 2.45 - gli agenti del locale Commissariato di Polizia hanno richiesto l'intervento di un'ambulanza per un malore che aveva colpito Liliana Bruno, un'anziana residente nel condominio Farano. Visitata dai medici, le sono stati riscontrati uno stato d'ansia ed una pressione arteriosa notevolmente fuori dalla norma. «Le cause di un tale stato di salute - afferma Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione "Ordine e quiete" - sono da far risalire al frastuono proveniente dal locale durante tutta la notte del sabato e della domenica. Lunedì scorso la signora ha provveduto a presentare un esposto in merito». Ieri mattina, un analogo esposto è stato presentato da Raffaele Palazzo nei confronti dei gestori del locale notturno "Officina 289". Una vicenda, quella dei pubblici esercizi, e dei locali notturni in particolare, che sembra ormai sfuggita al controllo del Comune. Evidente l'assenza di una figura istituzionale che ponga ordine, che faccia rispettare la normativa e che detti una linea politica coerente e stabile. «Urge delocalizzare tutti quei locali - afferma Giuseppe Salsano - che insistono sotto o nei pressi dei centri abitati. Questa è l'unica e reale soluzione del problema. Anche nel rispetto degli interessi dei gestori». Questi ultimi, da parte loro, annunciano guerra e rispondono agli esposti con altri esposti. L'associazione "Torquemada", infatti, sotto la cui sigla compaiono i quattro principali locali delle notti cavesi, ha intentato causa al leader di "Ordine e quiete" per «lesione di immagine». La richiesta di risarcimento danni è rilevante, giacché ammonta a ben 2 milioni di euro. «Siamo costretti a difenderci - sbotta Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada" - contro questi attacchi puramente strumentali. Ho saputo dalla Polizia della denuncia della signora contro l'Aumm Aumm: credo sia l'ennesima sceneggiata. Facciamo fracasso? Lo dimostrino, tutti i nostri locali sono a norma di legge». Intanto, si è ancora in attesa della convenzione tra Comune ed Arpac. «Quando ci sarà l'incontro - precisa Falcone - parteciperemo anche noi con un nostro tecnico di parte». Di delocalizzazione non se ne parla proprio: «Sarebbe anti-economico. È irrealizzabile ed anche il Comune ne è consapevole, giacché continuamente parla di Cava città turistica. E sono proprio i nostri locali a fare di Cava la capitale del divertimento».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10205107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...