Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida, chiusura temporanea per 4 locali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida, chiusura temporanea per 4 locali

Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2013 00:00:00

Altro che “notte brava” per gli operatori della Polizia Locale di Cava de’Tirreni! Una nottata ricca di professionale lavoro per garantire l’ordine e la quiete pubblica, minate dalla movida. Mentre i loro colleghi erano a casa a fruire del meritato riposo in seno ai propri cari, 7 Ufficiali ed Agenti del Corpo dei “metropoliti” cavesi, nel cuore della notte fra sabato e domenica (23-24 marzo 2013), si sono “immolati” alla non facile attività di controllo del territorio, avendo cura di contrastare la sempre più chiassosa movida notturna.

Su precise direttive impartite loro dal Dirigente-Comandante del Corpo dei Caschi Bianchi, Ing. Antonino Attanasio, i Tenenti Franco Ferrara, Enzo Della Rocca e Pino Senatore, della Sezione Annona, Viabilità e Degrado Urbano, coordinata dal Magg. Peppino Ferrara, attivamente coadiuvati dagli Assistenti Capo Pietro Santoriello e Salvatore Caso e dagli Agenti Antonella Gaeta e Vincenzo Milite, hanno passato a setaccio il tratto più antico del sobborgo porticato, il rinomato “Borgo Scacciaventi” (secolo XVI), ovvero quello che dalla piazzetta Nicola Di Mauro (sita fra la Mediateca Marte e la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, detta del Purgatorio) reca alla Farmacia Penza, per frenare il tanto “condannato” frastuono, misto a musica, che fuoriesce dai pub e bar frequentati da tantissimi giovani, cavesi e non.

Ai titolari di 5 esercizi pubblici i “metropoliti” hanno contestato la specifica violazione all’Ordinanza Sindacale, comminando nei loro confronti una sanzione amministrativa pari a complessivi € 800, ma nei confronti di 4 degli stessi, risultati recidivi, la Sezione Annona dei Caschi Bianchi, guidata dal Tenente Franco Ferrara, ha già inoltrato al S.U.A.P. del Palazzo di Città di piazza Eugenio Abbro la prescritta segnalazione, affinché detto Ufficio provveda all’emissione dell’Ordinanza di chiusura forzata dell’esercizio per un minimo di giorni 3, da eseguirsi in un prossimo fine settimana (venerdì, sabato e domenica).

Nel corso della vasta operazione, nonostante l’eco che s’era diffusa, un dipendente di un noto ristorante del borgo, incurante della presenza della Polizia Locale in loco, ha abbandonato una gran quantità di rifiuti (ovviamente non differenziati). Il titolare della super-trattoria, per il conferimento di rifiuti in giorno non consentito, si è visto comminare una salata sanzione, oltre l’onere di rimuovere quanto imbrattava la stradina limitrofa all’esercizio ristorativo.

Il personale della medesima Sezione, nel corso del mercato settimanale che si svolge, ogni mercoledì, nell’area mercatale di corso Giovanni Palatucci, ha contestato a 13 mercatali l’occupazione di suolo pubblico, oltre la metratura consentita. In breve, agli ambulanti contravvenzionati è stato contestato sia l’occupazione abusiva del suolo pubblico e sia l’omissione della preventiva richiesta all’Ente comunale per occupare anche l’area in eccesso.

La sanzione applicabile, nella fattispecie, varia a seconda del soggetto verbalizzato, ovvero se nei suoi confronti ricorrono o meno gli estremi della recidiva. Partendo dalla sanzione base, che è di 50 euro per singola violazione (50 € + 50 €), si possono raggiungere cifre considerevoli, come è già successo per diversi mercatali, che si sono visti applicare, fino a mercoledì scorso, sanzioni complessive pari a 300 euro (150 € + 150 €). In una società civile, le leggi ed i regolamenti devono essere rispettati!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10724105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...