Tu sei qui: CronacaMovida, basta pubblicità negativa!
Inserito da (admin), martedì 7 maggio 2013 00:00:00
La movida a Cava de’Tirreni, soprattutto nelle ultime settimane di aprile, proprio con l’avvento della bella stagione, non crediamo stia ottenendo una “risonanza attenta, ma soprattutto veritiera”.
Da il Mattino di domenica 5 maggio, nella pagina destinata a divulgare le notizia della “Città dei Portici”, abbiamo letto: La movida Non solo decibel alti: i proprietari dei locali sversano spazzatura nelle strade - Rifiuti fuori orario, multe al by night - Scoperti dai vigili urbani in quattro dovranno pagare verbali per mille euro - Illeciti, la caccia senza divise.
L’articolo ha riportato il maldestro comportamento di quattro imprenditori della movida del borgo Scacciaventi che, racconta il cronista, dovranno pagare un multa di 250 euro cadauno. Gli scopritori dei trasgressori, prosegue l’articolo, sono stati gli agenti della Polizia municipale, diretti dal vicecomandante Giuseppe Ferrara, di concerto col neo assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, ecc. ecc.. Nello stesso articolo si legge anche delle iniziative poste in campo dal Presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, volte a risolvere il problema dei rifiuti della movida.
Il giorno seguente, onde acquisire certezze in merito, propedeutiche per la trasmissione radiofonica “Echi di Cava de’Tirreni”, irradiata da Radio Cava New Generation, apprendevamo che la Polizia locale (da tempo non più vigili urbani o polizia municipale) nel corso delle attività istituzionali non aveva elevato alcun tipo di verbale nei confronti di imprenditori della movida del borgo Scacciaventi. La perplessità poteva essere inficiata solamente dall’attività svolta dalla Polizia di Stato, ma neanche questa, movida durante, aveva elevato alcun tipo di verbale nel centro cittadino. Alcuni giorni prima sullo stesso quotidiano veniva “pubblicizzata” la paventata chiusura per 10 giorni del Ciù Ciù bar, circostanza anche questa risultata non vera.
Contrariamente a quanto riportato da il Mattino, quest’oggi, martedì 7 maggio, sulla pagina de’ La Città, a tutela della verità, degli imprenditori e della Bologna del sud, è riportata una puntuale dichiarazione del Presidente Aldo Trezza: «Da oltre una settimana stiamo avendo ottimi risultati sul fronte rifiuti. Nessuno dei gestori del centro è stato multato per l’errato conferimento dei rifiuti».
In attesa dei definiti risultati, suggeriamo alla Metellia Servizi S.r.l. di attuare il riposizionamento dei cassonetti (almeno nei punti strategici della città), ma questa volta di colori differenti, a seconda del tipo di rifiuto che dovranno contenere. Segnaliamo che a nessuno dei titolari di bar della movida cavese, ad oggi, è stata disposta la chiusura dell’esercizio per 10 giorni.
In attesa del cambio del regolamento, i gestori dei locali pubblici hanno manifestato la volontà di fare “movida sicura”, esponendo 5 tipi di locandine, con messaggi educativi rivolti alla clientela. È fuori dubbio che ogni forma di “pubblicità negativa” arreca grave danno all’economia cavese e nocumento alla città stessa, poiché chi legge (non solo cavese) apprende che Cava de’Tirreni è sudicia ed indisciplinata, molto di più di quanto non lo sia, rispetto al contesto campano!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...