Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida, a breve la convenzione antirumore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida, a breve la convenzione antirumore

Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00

Si terrà il 19 febbraio prossimo l'atteso incontro fra il Comune, l'Arpac ed i responsabili dell'Asl Sa1. In quell'occasione dovrebbe essere finalmente stipulata la convenzione con l'Agenzia regionale di prevenzione per il monitoraggio dell'inquinamento acustico prodotto dai locali notturni. «Purché - commenta Giovanni Baldi, responsabile dell'Ufficio Prevenzione dell'Asl - questo strumento non sia utilizzato in maniera repressiva». Intanto, continuano i dissidi fra i residenti del palazzo Farano di via Talamo e Ciro Mosca, gestore dell'Aumm Aumm, la discoteca che insiste nei locali sottostradali dello stabile. Ultimo atto, una denuncia per disturbo della quiete pubblica presentata della famiglia Ferrara. Il pubblico ministero Anna Emilia Giordano del Tribunale di Salerno, che sta cercando di dipanare l'intricato problema, ha disposto una nuova perizia fonometrica, effettuata ieri notte dai tecnici dell'Arpac, per verificare la presenza di anomalie negli impianti di emissione sonora dell'Aumm Aumm. «È vero che lo stesso magistrato - afferma Giuseppe Salsano dell'associazione "Ordine e Quiete" - aveva disposto il parziale dissequestro degli impianti, previa aggiunta di un limitatore di suoni, ma all'impianto esistente e non già ad altri successivamente introdotti nel locale». I rapporti fra le parti in causa, dunque, non accennano a regolarizzarsi. Si lamenta da più versanti la totale latitanza dell'Amministrazione comunale rispetto al problema.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10016105