Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMostra e Concerto, gli eventi dell'A.A.S.T.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mostra e Concerto, gli eventi dell'A.A.S.T.

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 18 marzo 2005 00:00:00

Inaugurata la Mostra di pittura "Il pino nel paesaggio campano - Tecnologia conservativa ed espressione artistica", di Domenico Fornataro ed Elvira Santacroce. Un evento patrocinato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. La Mostra, allestita presso la Sala "Roberto Virtuoso" dell'Ufficio Informazioni dell'A.A.S.T. di Cava de'Tirreni, sito in Piazza Ferrovia, 6, resterà aperta dal 17 al 26 marzo. L'esposizione si può visitare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18, ed il sabato dalle 9 alle 13.

La Mostra, ideata in un'espressione artistica, vuole essere anche l'occasione per un estremo tentativo di recupero del "pino", inteso come essenza arborea monumentale del paesaggio, in un momento in cui il patrimonio forestale è seriamente compromesso. Un grido d'allarme lanciato anche dalle personalità intervenute alla cerimonia di inaugurazione, tra cui il dott. Umberto Petrosino ed il dott. Mario Galdi, rispettivamente Amministratore e Direttore dell'A.A.S.T. Cava de'Tirreni, gli autori Domenico Fornataro, dottore in Scienze agrarie e forestali, ed Elvira Santacroce, scrittrice e pittrice, ed il prof. Franco Bruno Vitolo.

«La Mostra si sposa perfettamente - sottolinea il direttore Mario Galdi - con l'attenzione che questa Amministrazione sta dedicando al verde ed al settore ambientalistico. Al di là dell'espressione artistica proposta dalla prof.ssa Santacroce, supportata dalla professionalità del dott. Domenico Fornataro, esperto in ingegneria forestale ed impatto ambientale, l'iniziativa vuole essere innanzitutto un appello, quasi un grido d'allarme, per la salvaguardia del pino come essenza arborea monumentale. Il pino si trova dappertutto, è il simbolo di tanti siti, ma in realtà è una pianta a rischio, la cui essenza arborea, dalla chioma imponente, diventa poi debole in relazione al radicamento, oltre ai vari fattori batteriologici che possono attaccarla. In alcuni quadri della prof.ssa Santacroce dipinti anni orsono, ad esempio, sono rappresentati pini che oggi non esistono più. Su suggerimento della sezione cavese del Club Alpino Italiano, stiamo pensando di realizzare un apposito "Itinerario d'Ambiente" proprio per monitorare la presenza di pini a Cava e cercare di salvaguardarli al massimo. A maggior ragione in presenza della grave situazione idrogeologica che sta interessando la città metelliana e l'Agro nocerino-sarnese».

 

CONCERTI DI PASQUA

Domenica 20 marzo, alle ore 20.30, presso la Basilica Pontificia di S. Maria dell'Olmo, a Cava de'Tirreni, è in programma il primo dei due appuntamenti con "I Concerti di Pasqua 2005".

Un evento organizzato dall'Associazione Musicale Salernitana "F. Poulenc", dall'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dal Comune e dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, dal Comune e dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Amalfi, in collaborazione con Pasquale Petrillo, presidente del C.d'A. del Conservatorio "Martucci" di Salerno, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, l'Associazione "Chiesa per l'Uomo" di Amalfi, la Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri-Padri Filippini di Cava de'Tirreni.

Il secondo appuntamento è in programma domenica 27 marzo, sempre alle ore 20.30, presso il Duomo di Amalfi. L'ingresso è libero, con posti a sedere fino ad esaurimento.

I PROTAGONISTI

Orchestra: "L'Aurora"

Coro: "Alba Plena"

Soprano: Maria Sirignano

Organista: Marco Pasini

Direttore: Francesco Scarico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10654105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...