Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMostra di Marc Chagall, al Marte visite teatralizzate, "merenda" e concerto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mostra di Marc Chagall, al Marte visite teatralizzate, "merenda" e concerto

Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2015 00:00:00

Proseguono le iniziative speciali promosse dal MARTE nell’ambito della mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, pensate per rendere ancora più intrigante, per grandi e piccini, la visita all’esposizione dedicata all’opera grafica del Maestro dell’arte del XX secolo. Venerdì 1° maggio tornano le visite teatralizzate (partenza alle 17.30 - 18.30 - 19.30, al costo speciale di € 6,00) con l’attore Giuseppe Basta, che ammalierà il pubblico con l’interpretazione de “Le Favole” di La Fontaine ed il reading della lettura di brani tratti da passi della Bibbia, presenti nell’esposizione.

Una mostra che sta conquistando il cuore anche dei bambini, complice il sapiente programma ludico-didattico a cura dell’Associazione “L’Albero delle... idee”, guidata da Carmela Pezza. Diverse le attività messe in campo dal team di pedagogiste ed educatrici con oltre 10 anni di esperienza, articolate per target di età e costruite per attraversare l’esposizione in modo divertente ed educativo al tempo stesso, che offrono una prospettiva coinvolgente per avvicinare bambini e ragazzi alle arti figurative e che sta riscuotendo uno straordinario successo presso gli studenti delle scuole di ogni grado di tutta la provincia di Salerno, e non solo.

Oltre ai percorsi riservati alle scuole, “L’Albero delle... idee” propone per sabato 2 maggio un pomeriggio per le famiglie all’insegna dei colori e della poetica di Chagall. “A merenda con Chagall” è il percorso pensato per chi ha bambini dai 3 anni in su, per permettere a genitori e figli di visitare e condividere l’esperienza della mostra accompagnati da un’educatrice: grandi e piccini potranno, così, “vivere” le storie fantastiche illustrate da Chagall, osservare insieme le opere ed i personaggi attraverso delle chiavi di lettura adatte anche ai più piccoli. A seguire, i bambini verranno coinvolti in un laboratorio, mentre i genitori potranno tornare a godersi la mostra, fermarsi al Marte caffè o affiancare i propri figli nel lavoro creativo. È necessaria la prenotazione: per riservare si può contattare la dott.ssa Carmela Pezza al 320.8577626 dal lunedì al venerdì (10.00-13.00 e 17.00-20.00) o inviando una mail a carmelapezza@virgilio.it. Il costo per la “merenda” è di 5 euro a bambino e 4 euro per i genitori/accompagnatori.

Ad arricchire, invece, domenica l’esperienza della visita alla mostra di Chagall al MARTE sarà la musica del secondo dei “Concerti in Mostra”, a cura dell’Associazione Rachmaninov, diretta dal M° Tiziano Citro. Filo conduttore degli spettacoli la musica del 900, sia europea che americana, inerente il periodo artistico di Chagall trattato nella mostra attraverso i lavori che vanno dal 1920 al 1970, con interpretazioni originali dei grandi compositori del periodo, che faranno rivivere le atmosfere delle opere esposte. L’appuntamento di domenica 3 maggio, alle ore 18.00, è con il Sonora Sax Quartet, giovane ensemble campano composto da Domenico Luciano al sax soprano, Silvio Rossomando al sax alto, Attilio Foglia al sax tenore e Luigi Migliorino al sax baritono.

Con le loro quattro “voci” offrono un repertorio variegato, che spazia dall’“Opera da tre soldi” di Kurt Weill a “Summertime” di George Gershwin, passando per Scott Joplin ed Isaac Albéniz, Jean Françaix e Vittorio Monti, e ad uno spettacolo originale, arricchito in alcune occasioni da percussioni e voce recitante. Forti delle proprie esperienze internazionali in varie formazioni cameristiche, con le quali hanno vinto numerosi concorsi internazionali, vantano collaborazioni con artisti del calibro di Daniele Sepe, Federico Mondelci, Massimo Mazzoni, Marco Vanni ed Alessandro Haber. È uscito da poco il loro secondo lavoro discografico dal nome “Sax in the city”, che sta riscuotendo grande successo. Per assistere al concerto è disponibile uno speciale ticket al costo di 10 euro, che include l’accesso alla mostra. Informazioni e prenotazioni allo 089.948595 - 333.6597109 - www.chagallmarte.com - info@chagallmarte.com. Il MARTE è in corso Umberto I, 137 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA).

La Mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, aperta fino al 28 giugno, è realizzata grazie al sostegno dei Main Sponsor EAST, Tecnocap, Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni ed al contributo di Nuceria group e di altri sponsor privati. Un’esposizione volta a restituire tutta la poetica del fortunato incontro tra la forza del segno e del colore dell’artista bielorusso con le tecniche della stampa d’arte, tra il simbolismo e gli archetipi del suo vocabolario pittorico con i temi delle favole e del messaggio biblico. La Mostra è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21. Il costo del biglietto è di € 6,00, ridotto € 4,00. Diversi i pacchetti agevolati previsti, visite guidate su prenotazione.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Le visite teatralizzate di Peppe Basta Le visite teatralizzate di Peppe Basta
L'Albero delle... idee L'Albero delle... idee

rank: 10515101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...