Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Mostra del Costume', magia internazionale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Mostra del Costume', magia internazionale

Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00

Felice Abate ha vinto la sua sfida. La sua creatura, la "Mostra Internazionale del Costume", fiore all'occhiello degli eventi culturali di Cava de'Tirreni, è in pieno svolgimento e, come sempre, continua ad attirare folle di visitatori. E per la 17esima edizione, quella del 2005, una bella novità: l'esposizione tornerà nella sua antica sede, la Badia della Santissima Trinità. Al momento, godiamoci l'intrigante appuntamento, confezionato come sempre dagli Sbandieratori "Città de la Cava" negli spazi appositamente ridisegnati dell'ex Pretura. Una passeggiata sotto i portici e, poi, una full immersion nel teatro spagnolo, con abiti originali - vi figurano addirittura quelli griffati Pablo Picasso - ed altri splendidamente riprodotti dall'Accademia delle Belle Arti di Napoli. Oltre 50 i costumi in mostra fino al 31 gennaio. Tra questi, spiccano quelli del Carnevale di Venezia di Victor Maria Cortezo, il Caligola di Camus a firma di Pedro Moreno, la Celestina di Fernando de Rojas siglati Miguel Narros e la Maria Estuarda di Shiller ad opera di Antonio Moscoso. «Dopo la prima edizione del 1989 dedicata all'Italia - afferma Felice Abate, dinamico presidente degli Sbandieratori - l'esposizione assunse un carattere internazionale, strizzando l'occhio a Francia, Germania ed Inghilterra». Tra le suggestive mura dell'Abbazia Benedettina e poi di Santa Maria del Rifugio, hanno trovato splendore e vita gli abiti di scena degli spettacoli di Roberto De Simone e dei balletti di Carla Fracci, nonché lo stravagante universo di Fellini. L'edizione più avvincente è stata quella che ha messo in luce la realtà culturale spagnola. All'epoca 100 abiti, di cui oggi ne ammireremo una campionatura. «Puntare su una mostra del costume è stata una felice intuizione - continua Abate - e la crescita della nostra iniziativa, con l'attenzione rivolta al costume di scena, alla storia ed alla cultura di popoli diversi, si è dimostrata vincente. Siamo andati avanti proprio perché abbiamo avuto dalla nostra parte il riscontro del pubblico. Ed in gran parte, con le nostre sole forze economiche». La Mostra di quest'anno, che coincide con il 35esimo anniversario della fondazione dell'associazione, si fregia della targa che il Presidente della Repubblica le ha destinato. «Un attestato di grande sensibilità - dichiara Abate - che ci onora e ci sprona a lavorare sempre più». Ma il 2003 ha segnato anche il ritorno alla collaborazione con l'Abbazia Benedettina. Proprio nel mese di novembre è stata siglata una convenzione tra Comune, Badia e Sbandieratori: «Si sono impegnati a sostenere sia il Premio "Bandiera d'Argento" che la "Mostra del Costume". Entrambe ritorneranno in convento». «La firma congiunta dei tre Enti - sottolinea il sindaco Alfredo Messina - rappresenta un momento fondamentale per la vita delle attività degli Sbandieratori, sempre più impegnati a portare alto il nome della città e della Badia nel mondo». Questo 2003 è un anno particolare per l'associazione, che in occasione delle sue 35 candeline vuole ricordare chi ne è stato il fondatore, l'entusiasta promotore Luca Barba, scomparso immaturamente in un tragico incidente. «Cava deve a lui - conclude Abate - se oggi parliamo di folklore, di bandiere, di storia e di tradizioni. Riscoprì la nostra tradizione rinascimentale, quella della città fedelissima ai sovrani d'Aragona. Formò e diede una storia alle squadre dei Trombonieri, inventò la nostra storia della bandiera. Imparammo a volteggiare ed a lanciare in aria quei drappi variopinti ed ora, ogni qualvolta essi si librano nell'aria, c'è un pezzo della vita di Luca che volteggia nel cielo della città».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10996104

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...