Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMorte in clinica, inchiesta e sequestri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Morte in clinica, inchiesta e sequestri

Inserito da (admin), venerdì 6 giugno 2008 00:00:00

È stata aperta dalla Procura di Salerno un'inchiesta sulla morte di Eugenio Giliberti, l'imprenditore conciario di 52 anni originario di Solofra, deceduto dopo essersi sottoposto nella clinica privata Ruggiero ad un intervento d'implantologia ossea, che permette di ricostruire i denti, senza dunque l'ausilio di una protesi. Sottoposto ad anestesia totale con un'iniezione pre-operatoria, il paziente, secondo quanto riferito dai medici, sarebbe morto a seguito di una complicazione. Un'ipotesi, questa, ora al vaglio degli inquirenti.

Gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, hanno già ascoltato i due medici che hanno operato l'uomo: un dentista di Nocera Inferiore, che aveva in cura Giliberti, e l'anestesista. Per tutti e due, come da prassi, il magistrato incaricato dovrebbe procedere all'iscrizione nel registro degli indagati. Sequestrati, inoltre, la cartella clinica, la sala operatoria e la strumentazione medica utilizzata nel corso dell'intervento. Nella stessa mattina di ieri il medico legale Cantaldo ha eseguito un esame esterno della salma. Stando alle prime indiscrezioni, l'esame non avrebbe rivelato segni anomali sul cadavere. Si è reso, dunque, necessario l'esame autoptico, che sarà fissato in queste ore.

Intanto, al dolore della famiglia Giliberti, molto nota a Solofra per la loro ventennale attività nel settore delle concerie, fa da contraltare lo sconforto e lo sgomento dei dirigenti della clinica ex Ruggiero, oggi denominata Arthemisia, che annovera tra i soci i componenti della famiglia Ferraioli, e degli stessi medici. Le bocche per il momento restano cucite. Dalla Clinica nessun comunicato ufficiale e nessuna intenzione di rilasciare dichiarazioni. Telefoni spenti e silenzio per i due medici coinvolti. «Il dentista che aveva in cura Giliberti - spiega qualcuno - è un professionista di nome. È stata proprio la sua fama a spingere l'imprenditore ad operarsi a Cava». Al momento non resta che aspettare i risultati dell'autopsia.

A quanto si apprende da fonti mediche, due possono essere le ipotesi più accreditate per spiegare il decesso. La più probabile è legata all'anestesia e, dunque, ad un choc anafilattico con la reazione al farmaco. In questo caso, però, i parametri vitali dell'uomo avrebbero dovuto subire degli sbalzi, ben identificabili nel corso dell'intervento. Un'ipotesi che contrasta con la versione dei medici, per i quali Giliberti si sarebbe sentito male al termine dell'intervento. L'altra causa della morte potrebbe essere uno scompenso cardiaco sopraggiunto dopo l'operazione. Un'unica certezza: l'uomo, secondo il referto ospedaliero, è giunto al Pronto Soccorso ormai già cadavere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10506101