Tu sei qui: CronacaMorte giovane calciatore, no all'archiviazione
Inserito da (admin), venerdì 20 novembre 2009 00:00:00
A poco più di un anno di distanza, l’inchiesta sulla morte del giovane calciatore della Virtus Metelliana, Daniele Bisogno, continua ad essere piena di misteri e vicina all’archiviazione.
Daniele aveva appena 20 anni quando, nel settembre dell’anno scorso, incontrò la morte per l’insorgere di una fatale setticemia, dopo un intervento di asportazione del rene presso l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.
Il pubblico ministero Amedeo Sessa, titolare dell’inchiesta che al momento vede iscritti nel registro degli indagati tre medici di Urologia, acquisiti i risultati della perizia affidata al dott. Giuliano Alfinito, che dimostra il buon esito dell’operazione, ha presentato al giudice per le indagini preliminari la richiesta di archiviazione.
Alla luce di ciò, la famiglia del giovane calciatore, assistita dal legale Raffaele Guerritore, ha presentato un'istanza al pm ed al gip nella quale si chiede che venga rigettata la richiesta di archiviazione e che le indagini proseguano. Afferma a tal proposito l’avv. Guerritore: «L’inchiesta ha troppi vuoti. La perizia non fa alcun riferimento alla denuncia presentata dai familiari del povero Daniele, riguardante il presunto vuoto di assistenza nelle ore successive all’intervento».
Il padre del ragazzo, Giovanni, non si dà pace. È pronto a tutto affinché giustizia sia fatta: «Non possiamo accettare che questa tragedia venga archiviata solo perché una perizia dice che l’operazione è riuscita. Vogliamo sapere perché per 24 ore Daniele non ha ricevuto assistenza. Stava malissimo, aveva 39 di febbre e dolori diffusi. In reparto lo hanno curato con gli antidolorifici. Quando è stato condotto in rianimazione, non c’era più nulla da fare».
Ma il signor Giovanni non potrà mai dimenticare le parole di quel medico che cercò di spiegargli ed al contempo giustificare l’accaduto: «Ne salviamo tanti come suo figlio, purtroppo per lui è stato troppo tardi». Da qui le atroci domande per le quali il padre di Daniele pretende risposte chiare e precise: «Perché era troppo tardi? Perché si è arrivati fino a quel punto?». Interrogativi che non fanno altro che acuire il dolore.
Per ora non si può fare altro che attendere il prossimo mese di gennaio, quando il giudice per le indagini preliminari deciderà se archiviare il caso oppure procedere come vogliono i genitori di Daniele.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...