Tu sei qui: CronacaMorte della poliziotta Anna Esposito, disposti nuovi accertamenti
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2015 00:00:00
Suicidio “sospetto” della cavese Anna Esposito, commissario di Polizia: disposti ulteriori accertamenti sulla salma. Lo ha deciso la magistratura, che nei giorni scorsi ha ricevuto le prime risultanze dell’esame medico legale effettuato dal super consulente Francesco Introna, ordinario del Dipartimento di Medicina legale dell’Università di Bari. Gli ulteriori esami riguardano l’approfondimento della natura delle lesioni ossee riscontrate dall’esame medico legale, avvenuto dopo la riesumazione del corpo della poliziotta.
A 13 anni dal dramma consumatosi all’interno della caserma “Zaccagnini” di Potenza, dove la Esposito prestava servizio, una nuova svolta potrebbe arrivare dagli esami disposti dalla Procura, che ora indaga per omicidio ed ha iscritto nel registro degli indagati l’ex compagno della poliziotta, Luigi Di Lauro, giornalista del TGR Basilicata.
Nella riapertura dell’inchiesta l’accusa è partita da alcuni dettagli che sarebbero stati sottovalutati 13 anni fa. Uno su tutti, una contusione sulla tempia della poliziotta, documentata fotograficamente all’epoca del primo esame della salma, ma che poi non sarebbe stata presa in considerazione. E proprio questa lesione, che potrebbe essere compatibile con un colpo da corpo contundente, sarebbe ora all’attenzione dei periti dell’Università di Chieti, che effettueranno analisi più approfondite.
Parallelamente la Procura di Potenza continua a vagliare le ultime ore di vita della donna. I pubblici ministeri insistono soprattutto sulle telefonate e gli sms che il commissario della Digos ed il giornalista si sono scambiati l’11 marzo 2001, il giorno della morte di Anna. All’attenzione i tabulati dei due cellulari (quello privato e quello di servizio) in uso alla poliziotta e quello di Luigi Di Lauro.
Carmela Scarano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10549105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...