Tu sei qui: CronacaMontecastello, il giorno dei pistoni e della Processione
Inserito da (admin), giovedì 22 giugno 2006 00:00:00
Prosegue la 350ª edizione della "Festa di Montecastello", organizzata dall'Ente Culturale Storico-Religioso Onlus "Montecastello", con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, EPT di Salerno ed Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana.
Dopo la Santa Messa celebrata domenica al Duomo dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e la Processione Eucaristica per le vie della città, lunedì e martedì è toccato alla grande novità di quest'anno: l'Itinerario Gastronomico al Borgo, con in risalto le pietanze tipiche della Festa. Ieri, invece, dopo la staffetta da Monte Castello allo stadio "Lamberti", a cura del Centro Sportivo Italiano, è stata la volta della fiaccolata lungo le vie del Borgo, con la partecipazione dei soci dell'Ente Montecastello.
Oggi spazio alla Storica Processione Eucaristica dalla frazione dell'Annunziata al Castello, con la Benedizione della Città, in programma in serata. In precedenza, a partire dalle prime ore della giornata, uno degli appuntamenti più attesi dai cavesi, ed in particolare dai protagonisti dell'universo folkloristico metelliano: la giornata a Monte Castello, aperta dalla Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo Soricelli. A seguire, la prolungata batteria di sparo, con il suono dei pistoni che riecheggerà per la Vallata per l'intera giornata.
Domani, dopo l'Animazione al Borgo nel tardo pomeriggio, ecco alle 20.30 il Corteo degli Appestati dallo stadio "Lamberti" lungo le vie del Borgo. Il clou alle 21.30 in Piazza San Francesco: in programma "Storia d'Ammore... Storia de Dolore", Rievocazione Storica della Peste del 1656, con la regia di Gaetano Stella. Parteciperanno all'evento il Corteo Storico dell'Ente Montecastello e l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni.
Sabato 24 giugno il gran finale. Alle 18.30 la Benedizione dei Trombonieri in Piazza Duomo, impartita dall'Arcivescovo Soricelli. A seguire, il tradizionale corteo dei gruppi e figuranti del '600 e la batteria di sparo dei pistoni nella villa comunale di Viale Crispi. Alle 23, infine, l'atteso spettacolo pirotecnico da Monte Castello, a cura della Ditta "Senatore Vincenzo & Figli" di Cava de'Tirreni, che chiuderà magicamente l'edizione 2006 della Festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...