Tu sei qui: CronacaMonte Finestra, spettacolo in "bianco"
Inserito da (admin), mercoledì 15 febbraio 2012 00:00:00
La seconda decade del mese di febbraio 2012 si è caratterizzata per l’estensione del manto nevoso dall’area a sud dell’avellinese ai colli e monti della Città di Cava de’Tirreni e noi per darne testimonianza abbiamo chiesto ai viri membri dell’Associazione “Amici di Monte Finestra” di scattare talune foto.
Una sequenza fotografica mozzafiato, che ci consente di toccare con mano lo splendore della candida neve a quota 1.119 metri, poiché tanto è alto Monte Finestra e dalla cui sommità, ruotando su se stessi, da sinistra verso destra, si può ammirare, in tutta la sua straordinaria bellezza, la lunga catena montuosa che divide la Provincia di Avellino da quella di Salerno, la vasta “valle metelliana”, cinta dai suoi verdi monti e colli, la Città di Salerno, con innanzi l’ampio golfo omonimo (da Punta Campanella a Punta Licosa), la “divina costiera”, le tante piccole frazioni che costituiscono il Comune di Tramonti e Monte Sant’Angelo.
I nostri concittadini Claudio e Luigi Abate, Amerigo Amato, Giovanni Angrisani, Tonino Armenante, Paolo De Lia, Vincenzo Di Domenico, Salvatore Luciano, Francesco Narbone, Roberto Porro, Gioacchino e Lino Senatore, Gino, Luigi, Rino e Vincenzo Siani, Giuseppe Sorrentino ed Aniello Trapanese, presieduti da Daniele Sorrentino, nella primavera del 2008, costituirono un’Associazione non profit, alla quale, proprio per valorizzare i sentieri, la flora, la fauna, le due vette e la finestra del monte più alto della “Bologna del sud”, imposero il nome di Amici di Monte Finestra.
A questi viscerali amanti della natura si deve il totale ripristino di numerosi sentieri che cingono e conducono al sommo dei colli e monti della “città dei portici”. Ai medesimi si deve anche la realizzazione di un sicuro rifugio sulla vetta al di sopra della naturale finestra, da dove si gode la nitida visuale della “porta verde della costa d’Amalfi, ovvero Cava de’Tirreni” e quella della “costa d’Amalfi”.
Nel rifugio, chiunque vi giunga, trova ogni sorta di comfort! La chiave d’ingresso è già nella serratura della porta ed una volta entrati si trova quanto di essenziale per affrontare anche giornate impervie. Legna da ardere, acqua potabile, viveri, torce elettriche, piccole bombole di gas con relativo fornello e fiammiferi, sacchi a pelo e coperte sono a completa disposizione del viandante.
L’unica esortazione che ci ha fatto il dinamico Daniele Sorrentino, Presidente degli Amici di Monte Finestra, è quella di “salire” un pacco di caffè e lasciare in ordine quanto utilizzato (fatta eccezione per la legna, il gas, la pasta, il pomodoro in barattolo consumato), ovvero come è stato trovato, e non arrecare danni. Chiunque voglia salire su Monte Finestra, sappia che verrà accolto, quasi certamente, da un socio della citata nobile associazione, che gli fornirà ogni supporto, ma se non vi dovesse essere, troverà comunque un attrezzato rifugio montano, da fare invidia ai tanti posti sulle Alpi, perché degno di tale nome!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109411104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...