Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMonte Castello, la città in festa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Monte Castello, la città in festa

Inserito da (admin), lunedì 19 giugno 2006 00:00:00

E venne il giorno della Festa. La città rivive una delle sue più belle pagine di fede. Ricorre il 350° anniversario della Festa in onore del SS. Sacramento. La storia ricorda che nel 1656 a Napoli scoppiò un terribile morbo, la peste, che si diffuse per tutto il Regno, seminando morte e lutti. Anche a Cava si registrarono i primi morti nei vari borghi, S. Cesareo, Casa Costa, nel casale della Santissima Annunziata. Solo nel dicembre del 1656 il contagio cessò. E fu allora che don Angelo Fusco, unico superstite dei 4 parroci del Casale, ricorrendo il Corpus Domini, guidò l'annuale processione serotina lungo le balze che portavano al Castello. E lì, dall'alto, impartì la santissima benedizione alla vallata sottostante. Miracolo, la peste fu domata. Fu così che i cavesi diedero vita alla Festa del Castello. Una festa mai interrotta e che oggi si rinnova con lo stesso amore e la stessa fede.

«Che anche quest'anno i festeggiamenti - scrive l'Arcivescovo Orazio Soricelli rivolgendosi alla città - siano una forte opportunità di crescita nella fede, nella devozione eucaristica, nella concordia sociale e nella testimonianza della carità». Ieri la Santa Messa al Duomo e la Processione Eucaristica per le vie della città. Oggi e domani Itinerario Gastronomico al Borgo ed animazione di figuranti in abiti del ‘600. Mercoledì 21, alle 20.30, staffetta da Monte Castello allo stadio comunale ed alle 21 fiaccolata di tutti i soci dell'Ente di Montecastello e dei gruppi partecipanti alla manifestazione lungo le vie del Borgo. Giovedì 22, alle 8, Santa Messa a Monte Castello, celebrata da Mons. Orazio Soricelli, ed alle 20.30 la storica Processione Eucaristica dall'Annunziata al Castello, con la benedizione della città. Venerdì 23 il Corteo degli Appestati alle 20.30 e la Rievocazione Storica della Peste alle 21.30 in Piazza San Francesco. Sabato 24, alle 18.30, la benedizione dei trombonieri ed alle 23 lo spettacolo pirotecnico.

I fuochi hanno costituito da sempre parte integrante della storia della festa. Ecco come il grande latinista cavese Marco Galdi cantava in esametri latini: «Così in giochi e trastulli passa il memorabile giorno; ma poi il cuore nel silenzio sospira e piange commosso augurandosi che per altri anni ancora torni a lui la cara festa consolatrice». Una festa di popolo coinvolgente e trascinante. Si avverte nell'aria l'attesa, il cuore dei cavesi sussulta. È l'appuntamento annuale a cui il cavese non vuol mancare, è la sua festa e quella della città. Per l'occasione delle manifestazioni "Il Castello", lo storico giornale donato dall'avv. Domenico Apicella all'Ente, uscirà con un'edizione straordinaria, che ripercorrerà la storia, la tradizione ed il folklore legato alla Festa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10304106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...