Tu sei qui: CronacaMons. Sciacca chiude la Dedicazione del Santuario francescano
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 14 marzo 2012 00:00:00
Sarà S.E. Mons. Giuseppe Sciacca a concludere le celebrazioni della Dedicazione del Santuario di San Francesco a Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni, a tre anni dalla riapertura. Appuntamento domani sera, alle ore 19.00, per la Solenne Concelebrazione che sarà presieduta, appunto, dal Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Per la Solennità della Dedicazione del Santuario metelliano, in realtà, Padre Luigi Petrone, rettore del Convento, ha previsto una “tre giorni” ad hoc. Il via si è avuto ieri, martedì 13 marzo, con il Pontificale di Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo emerito di Salerno, Campagna ed Acerno, mentre oggi, mercoledì 14, a presiedere la Santa Messa delle ore 18.00 sarà l’Arcivescovo della Diocesi Cava-Costa d’Amalfi, Mons. Orazio Soricelli. In entrambe le circostanze, e pure domani sera, è stato inoltre previsto il lancio del botafumeiro.
Riaperto al culto lo scorso 14 marzo 2009 dopo ben 29 anni di attesa, di cui 12 d’intenso lavoro, il Santuario francescano è stato riqualificato soprattutto grazie alle offerte generose dei fedeli (disponibili ad offrire anche intere giornate lavorative) ed alla premura delle autorità politiche. 10mila metri cubi di cemento armato, 20mila quintali di acciaio, 70 km di cornici di gesso, 15mila metri quadri d’intonaco, ma soprattutto 400mila mattoni nominativi (con un’offerta singola di 10 euro da parte dei fedeli): queste le principali caratteristiche dell’edificio religioso in fervente attesa per l’arrivo domani sera del Segretario Generale del Governatorato del Vaticano, Mons. Giuseppe Sciacca.
Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana nonché Docente di Stilus Romanae Curiae presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense, il Rev.mo Monsignor Giuseppe Sciacca è stato nominato Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano il 3 settembre 2011 dal Santo Padre Benedetto XVI, il quale lo ha elevato in pari tempo alla Sede vescovile titolare di Vittoriana.
Monsignor Giuseppe Sciacca è nato a Catania il 23 febbraio 1955, dopo aver compiuto gli studi teologici prima a Catania e successivamente presso la Pontificia Università Lateranense, ha conseguito la laurea in Diritto Canonico presso la Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in Roma e la laurea in Filosofia presso l’Università Statale di Catania.
Ordinato Sacerdote il 7 ottobre 1978, appartenente al clero della Diocesi di Acireale, oltre al ministero pastorale svolto nella Basilica Collegiata di S. Sebastiano in Acireale, ha insegnato Filosofia e Storia presso i Licei Statali e Diritto Canonico presso l’Istituto Teologico di Acireale. Dopo aver esercitato l’Ufficio di Difensore del Vincolo e di Promotore di Giustizia nei Tribunali Diocesano e Regionale della Sicilia, è stato nominato Giudice presso il medesimo Tribunale Regionale Siculo di Palermo. Dal 25 marzo 1999 è Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10248103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...