Tu sei qui: CronacaMonitoraggio delle alberature storiche
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2013 00:00:00
L’Amministrazione comunale metelliana ha programmato uno studio su tutto il territorio cittadino per monitorare lo stato di salute delle sue alberature storiche. In particolare sotto osservazione i platani secolari, molti dei quali con gravissimi problemi strutturali.
Con determina dirigenziale del V Settore - Area Governo del Territorio - Verde Pubblico, la n. 153 del 4 febbraio 2013, si è provveduto, così, all’affidamento all’agronomo esterno dott.ssa Loredana Caiazza dell’incarico di verificare la stabilità e la conservazione delle alberature presenti su tutto il territorio cittadino (platani, pini secolari di villa Falcone e Borsellino, cipressi del cimitero).
Il lavoro della professionista stabile, che si dovrà concludere entro 45 giorni, consisterà nella verifica statica, visiva e strumentale sulle piante arboree presenti sul territorio mediante l’applicazione del metodo VTA (Visual Tree Assessment), secondo il protocollo ISA (International Society Arboricolture), in almeno 200 esemplari, ed attraverso l’uso delle principali tecniche e strumentazioni attualmente a disposizione per arrivare all’attribuzione della Classe di Propensione al Cedimento (CPC).
Questo per programmare interventi manutentivi adeguati che garantiscano la conservazione delle specie arboree esaminate o, nei casi limite, l’abbattimento di quegli esemplari ormai incurabili per scongiurare pericoli per la pubblica incolumità.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035102