Tu sei qui: CronacaMobilitazione contro il Piano Territoriale Regionale
Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2005 00:00:00
Alla vigilia dell'approvazione del Piano Territoriale Regionale per l'utilizzo dei fondi strutturali europei 2007-2013, si riapre nella città il dibattito. L'aggregazione del territorio di Cava al sistema territoriale di sviluppo Salerno-Piana del Sele, operata dalla Regione Campania nella sua proposta di P.T.R. (Piano Territoriale Regionale), ripropone il problema, sempre vivo e mai risolto, sulla linea di sviluppo da adottare per la città di Cava nella ricerca di un'identità che la qualifichi e la valorizzi senza disperdere la sua preziosa tradizione. Nei mesi scorsi, il sindaco Messina aveva avviato una serie di consultazioni tra i partiti e le associazioni di categorie, ma la vicenda politica di questi giorni pone un freno. Di qui l'iniziativa della Confcooperative della Federabitazione Campania. «Abbiamo rivolto ai partiti tutti, all'Azienda di Soggiorno, alle associazioni di categorie - afferma il presidente Aldo Carbone - un vivo appello per un'azione comune, perché si definisca la collocazione strategica da dare al territorio cavese nel contesto più generale dell'area circostante e nella programmazione provinciale e regionale, in vista di uno sviluppo complessivo socio-economico e culturale più ampio». Considerazioni storiche, ambientali ed economiche portano a ritenere che la scelta operata dalla Regione Campania di inserire Cava nell'ambito del Sistema di Sviluppo territoriale Salerno-Piana del Sele è riduttiva e penalizzante. Cava ha avuto da sempre una funzione di cerniera tra il capoluogo, la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino-sarnese. Tutta la sua storia si è mossa in tale direzione ed ancora oggi le sue relazioni sono variamente articolate rispetto a tutto il territorio circostante. «É il momento di assumere una posizione chiara sulla collocazione della città rispetto ai territori limitrofi, rivendicando la sua centralità», conclude Carbone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...