Tu sei qui: CronacaMobilità, grandi novità in arrivo
Inserito da (admin), martedì 1 luglio 2008 00:00:00
Sarà finalmente istituita la circolare Cstp che percorrerà con 4 bus e 26 nuove corse giornaliere tutto il centro urbano, dall'area mercatale a Piazza San Francesco. Una nuova area di parcheggio per la Metellia Servizi in via Gramsci; revisione della sosta in stalli per dare maggiore congruità tra le strisce bianche (non a pagamento) e quelle blu (a tariffa oraria differenziata); in dirittura d'arrivo il Telepark (pagamento della sosta effettiva attraverso il telefonino); in discussione gli abbonamenti agevolati per commesse, commercianti e dipendenti comunali. Queste le novità sulla mobilità cavese, licenziate dalla Commissione consiliare presieduta da Nunzio Senatore.
«Utilizzeremo l'area a ridosso del Poliambulatorio dell'Asl in via Gramsci - annuncia Enzo Bove, presidente della Metellia Servizi - per un nuovo parcheggio da 90 posti, praticamente a ridosso del centro della città, con tariffe agevolate». Finora l'area sterrata era un parcheggio libero, soprattutto a servizio dell'utenza e dei dipendenti Asl, ma era anche entrata nel mirino dei residenti, che hanno più volte protestato con l'Amministrazione per l'uso a luci rosse nelle ore serali. Inizia ad assumere i connotati anche di un vero terminal bus l'area fieristica di Prolungamento Marconi, costata oltre 4 milioni di euro; dopo le due navette per Marina di Vietri - sono andate ad aggiungersi all'autobus che parte regolarmente dal capolinea di Viale Crispi - entrerà presto in servizio anche la circolare urbana con l'obiettivo di ridurre il traffico veicolare.
«Il Cstp - spiega Bove - istituirà 26 nuove corse, che avranno come capolinea il nostro terminal bus e daranno una risposta definitiva all'esigenza di movimento in tutta l'area urbana con corse ogni 15 minuti. In questo modo, soprattutto chi proviene dall'Agro può comodamente lasciare l'auto al costo di 1 euro ogni 12 ore e raggiungere il centro senza l'assillo del parcheggio». Inderogabili le strisce blu da Parco Beethoven a San Francesco, sotto osservazione quelle nelle strade adiacenti. «Abbiamo chiesto assicurazioni - afferma Nunzio Senatore - sulla corretta applicazione della normativa che prevede un numero congruo di strisce bianche, che dovranno essere gratuite, ma a tempo. Ai Vigili Urbani sarà chiesta una particolare attenzione al controllo della sosta». Sotto osservazione anche gli abbonamenti agevolati per commercianti, commesse e dipendenti comunali, ritenuti discriminanti per altre categorie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705108