Tu sei qui: CronacaMobilità bloccata fino al 30 giugno, sospiro di sollievo per l'ospedale
Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2012 00:00:00
Fino al 30 giugno 2012 ogni tipo di procedura di mobilità del personale medico e paramedico nell’ambito delle ASL campane è sospesa. Tutte quelle operazioni effettuate nel frattempo devono ritenersi inefficaci e, se ci sono stati dei trasferimenti, essi si devono considerare procrastinati a quella data.
In sintesi questa l’ultima precisazione che giunge dalla struttura commissariale sanitaria regionale, a firma dell’avv. Antonio Postiglione su indicazione del Sub Commissario Morlacco. Con atto n. 2034 di oggi, 13 aprile 2012, il Sub Commissario ad acta per il Piano di Rientro ha infatti disposto la sospensione immediata, fino al 30 giugno 2012, delle procedure di mobilità avviate dall’ASL Salerno e dirette a reclutare personale proveniente da altre Strutture Sanitarie Regionali.
I diritti maturati dai dipendenti che hanno chiesto il trasferimento non verranno disattesi, ma procrastinati al 1° luglio 2012. L’atto è stato già recepito dai vertici dell’ASL Salerno e comunicato nei suoi contenuti ai propri dipendenti.
Si pone così la parola fine alla lunga disputa che ha visto in prima linea il consigliere regionale Giovanni Baldi, impegnato a salvaguardare i livelli occupazionali e di conseguenza di funzionalità dell’Ospedale “Maria SS. Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni. L’emergenza, a più riprese rappresentata in Regione, di un depauperamento del personale medico e paramedico del nosocomio metelliano in presenza di una serie di trasferimenti in atto verso altre strutture sanitarie è ora finalmente scongiurata.
«E senza che ci siano altre interpretazioni degli atti della struttura commissariale regionale - ha rivendicato il risultato ottenuto l’on. Baldi - Devo ringraziare per il sostegno avuto l’assessore regionale Giovanni Romano, che ha rappresentato anch’egli le sue preoccupazioni per gli ospedali finiti nell’orbita dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona. Con l’atto odierno del Sub Commissario Morlacco non ci sono più dubbi. Fino alla fine di giugno i trasferimenti sono bloccati ed avremo tempo di ragionare a tutto campo per potenziare l’ospedale di Cava per evitare il rischio di chiusura».
Ufficio Stampa On. Giovanni Baldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...