Tu sei qui: CronacaMisteriosa orticaria, evacuata la "Balzico"
Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2006 00:00:00
Chiazze rosse sulla pelle, senso di irritazione e bruciore agli occhi, per alcuni anche difficoltà a respirare: 58 alunni della "Balzico" e 2 bidelle sono stati colpiti da una misteriosa forma di orticaria durante l'orario delle lezioni. L'episodio è avvenuto ieri mattina, poco dopo le 11, alla Scuola Media "Balzico" di via Prolungamento Marconi. In un primo momento le notizie provenienti dalla scuola avevano allarmato le autorità. Gli studenti avevano avvertito uno strano malore. Alcuni avevano mostrato i segni di una strana reazione cutanea, accompagnata in alcuni casi ad irritazione e problemi respiratori. Subito la scuola è stata evacuata a scopo precauzionale. «Per prima cosa ho allertato il 118 - ha spiegato il preside, Domenico Negri - Ho avuto modo di parlare con i medici che hanno esaminato gli studenti, ma neppure loro sono riusciti a capire la causa della strana reazione allergica». Gli alunni ed i dipendenti contagiati sono stati trattati con antistaminici e farmaci cortisonici, per contrastare gli effetti della reazione allergica e prevenire, specie nei soggetti con predisposizione allergica, un peggioramento e conseguenze più gravi. «Dopo l'arrivo dell'ufficiale sanitario - continua il preside Negri - e su sua raccomandazione, abbiamo avvertito le famiglie degli alunni di una chiusura anticipata delle lezioni. Domani mattina (oggi, ndr) la scuola sarà regolarmente aperta». Più cautela da parte del dott. Giovanni Baldi, responsabile dell'Unità operativa di prevenzione collettiva: «Sono stato contattato poco prima di mezzogiorno. Abbiamo subito allertato il 118. All'arrivo dei medici le persone contagiate presentavano una forma di orticaria, accompagnata in alcuni casi, con ogni probabilità in soggetti già allergici, anche da irritazione spastica respiratoria». Mentre gli operatori del 118 prestavano le prime cure, l'ufficiale sanitario Baldi ha dato il via ad un primo sopralluogo per scoprire la causa dell'eventuale contagio. «Abbiamo avviato una prima ispezione nei locali dove soggiornavano gli alunni. Il sopralluogo ha dato esito negativo. Non abbiamo riscontrato alcuna anomalia, non abbiamo avvertito strani odori, né tanto meno abbiamo notato la presenza di parassiti». Prima di avviare l'opera di disinfestazione Baldi ha contattato l'Arpac per chiedere un ulteriore controllo. «Una prima ispezione per così dire visiva - precisato Vittorio Di Ruocco, responsabile dell'Unità operativa agenti fisici Arpac della provincia di Salerno - ha data esito negativo. Stesso risultato ha avuto l'esame eseguito con una particolare apparecchiatura che rivela la presenza di sostanze organiche volatili. Al momento non sappiamo quale sia stata la causa. Procederemo ad una serie di campionamenti ed alla disinfezione dei locali. In attesa di conoscere l'esito degli accertamenti, siamo in grado di poter dire che si è trattato di un evento episodico e crediamo isolato». Di Ruocco tende ad escludere l'ipotesi di un contagio provocato da sostanze esterne trasportate dal vento: «Ipotizziamo più una causa endogena. In caso contrario, avremmo registrato casi anche tra i residenti della zona, visto che l'istituto si trova in un centro abitato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...