Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMissioni umanitarie...anti-assalto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Missioni umanitarie...anti-assalto

Inserito da (admin), giovedì 24 marzo 2005 00:00:00

Era pronto per rientrare in Italia. Qualche ora prima l'agguato: sequestrato in casa e minacciato con una pistola dai banditi, intenzionati a mettere le mani sugli aiuti umanitari raccolti in Italia. Lui, parroco cavese, riesce a fuggire e chiedere aiuto alla Polizia. È la storia di padre Valerio Fasano, da tutti conosciuto come il giovane parroco di San Pietro, da tre anni impegnato in missioni umanitarie. Solo oggi, a qualche mese di distanza dall'accaduto, padre Valerio racconta quegli attimi di terrore vissuti nella sua ultima missione a Montesanto, in Brasile. Una testimonianza toccante nella giornata dei Martiri Missionari, celebrata dalla Chiesa il 24 marzo. Non un atto di eroismo né tanto meno una resa, ma l'impegno di voler continuare. Padre Valerio è stato vittima di tre assalti. Le chiamano così in Brasile le aggressioni dei banditi locali. È la guerra dei poveri contro i poveri. Padre Valerio è stato assaltato due volte in strada. L'ultima poco prima del suo rientro in Italia. «Dopo aver celebrato la messa delle 18 - racconta - come facevo di solito sono rientrato a casa. Alle 21 sarei dovuto partire per rientrare in Italia. Dinanzi alla porta si presentarono cinque giovani, tra i quali avevo riconosciuto due ragazzi della parrocchia. Probabilmente i banditi li avevano minacciati. Si presentarono come giovani della Chiesa. Mentre offrivo loro dell'ananas, uno di questi estrasse una pistola ed ordinò ai presenti di distendersi a terra». Poi minacciano il sacerdote: vogliono i soldi. «Cercai di farli riflettere. Dissi loro di essere un prete, ma mi risposero di non cambiare discorso e di fare in fretta. Terrorizzato dalle circostanze e dalla paura che avrebbero portato via gli aiuti raccolti ed il materiale del parroco, li feci salire al piano superiore. Qui, forse con imprudenza, diedi uno spintone al giovane con la pistola e chiesi aiuto dalla finestra alla tanta gente che era in strada. Gridai con forza e disperazione, ma nessuno mi diede retta». Uno dei banditi colpisce padre Valerio al mento. «Non avevo scelta: li condussi nella mia camera e consegnai loro 350 reais (circa 110 euro). Ne presero poi altri 150, che avevo conservato per il viaggio. I soldi dovevano essere consegnati al parroco prima della partenza. Ebbi tempo per una seconda reazione e scappai per le scale. Passai sui corpi degli altri e fuggendo per il garage arrivai in strada. Entrai nel bar sotto casa e chiesi aiuto». In questi tre anni padre Valerio ha prestato la sua opera nelle favelas della periferia di Salvador e nella città di Montesanto, collaborando con i missionari della Consolata, in particolare con padre Porcelli di Dragonea. L'odore del coltello puntato sulla guancia non è l'unico che padre Valerio ricorda. Sente ancora forti le grida dei bambini grondanti di sudore dopo una delle loro partite nei campetti realizzati grazie alla generosità dei cavesi e con l'aiuto dell'Associazione "Misericordia" di Cava. «Sono stati raccolti molti aiuti per le famiglie povere, le scuole, i giovani. Piazzette degradate sono diventati centri sportivi, con l'acquisto di reti, palloni e tavoli di ping pong. Sono state raccolte scorte di medicinali, materassi e materiale di avviamento al lavoro». Padre Valerio ha svolto anche attività parrocchiale. A farlo rientrare in Italia è stata una malattia tropicale contratta sul posto. Appena le sue condizioni di salute sono migliorate, è tornato d'urgenza in Italia per continuare le cure, viste le carenze dell'assistenza sanitaria locale e la difficoltà nel reperire medicinali. Oggi è a Cava e continua la sua opera in vista di un suo prossimo ritorno in Brasile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10555102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...