Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMinori, neonato non respira: il racconto dell'autista del 118 diventa virale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Neonato in crisi respiratoria, la corsa da Minori per salvarlo

Minori, neonato non respira: il racconto dell'autista del 118 diventa virale

Il commento a caldo del dottor Raffaele Vitagliano "Sarebbe opportuno che il numero chiuso più che alle professioni sanitarie sia posto a giurisprudenza."

Inserito da (Admin), domenica 18 settembre 2022 10:03:15

Un vero miracolo quello realizzato dai soccorritori del 118 in Costiera Amalfitana che hanno salvato la vita di un neonato in preda a crisi respiratorie. Alle 2:16 la telefonata che ha attivato i soccorsi. Da Castiglione parte immediatamente un'ambulanza della Croce Bianca che arriva a Minori dove il piccolo viene visitato dal dottor Ciro Senatore coadiuvato dall'infermiere Riccardo Fratti.

Considerata la gravità della situazione il medico decide l'immediato trasporto all'ospedale più vicino. Alla guida dell'ambulanza Andrea Villaricca, dell'associazione Croce di Sant'Andrea, che in un lungo post, pubblicato subito dopo l'intervento, racconta le emozioni vissute in quei minuti:

"Emozioni di una notte straordinaria. Ore 02.16 squilla il telefono, la centrale operativa del 118 ci allerta per apnea e dispnea in un neonato di 1 mese di vita a Minori. Voliamo per la strada in pochi minuti siamo lì, nel tragitto si avverte un silenzio fatto di paura e tensione. Arrivati sul posto capiamo, che, nonostante, il bambino sia da poco ritornato da un nosocomio la situazione non è tranquilla. Il medico dell'equipaggio dell' ambulanza dopo aver visitato il neonato e ascoltato la descrizione degli eventi dai genitori si mette in contatto con la centrale del 118 e si fa autorizzare per un trasporto in emergenza all'ospedale di Cava dei tirreni al reparto di pediatria. Con andamento sostenuto mi rimetto alla guida dell'ambulanza, cercando di trasmettere le minori sollecitazioni alla mamma seduta dietro, nel vano sanitario, con il piccolo tra le braccia. Arrivati all'altezza di Capo d' orso l' infermiere che monitorava il neonato ci chiede di fermarci perché il piccolo è in arresto respiratorio, il medico seduto appena mi fermo insieme all' infermiere eseguono una ventilazione polmonare al bimbo che dopo 3 minuti interminabili riprende a respirare. Nel frattempo le grida e le lacrime della mamma del piccolo straziano il cuore, fermo e pronto a ripartire al posto di guida attraverso la finestra intercomunicante con la zona sanitaria incontro lo sguardo della mamma piangente che chiama Dio e mi chiede aiuto . Osservo il medico e l' infermiere che tentano il tutto per salvare il piccolo e mi sento impotente, temo il peggio, ma poi un loro sorriso mi fa capire che il piccolo ha reagito e respira. Si riparte in volata , non so dire la velocità a cui spingevo l'ambulanza ho ancora il rumore del motore allo stremo nelle orecchie, guidavo e pregavo, forse pregavo più forte di come guidavo. Arriviamo a Vietri, proprio mentre la strada si fa più dritta e scorrevole percepisco un movimento alle mie spalle, è di nuovo l' infermiere che prende il piccolo tra le braccia e riparte con le manovre di respirazione, guardo la strada con un occhio e l' altro è puntato allo specchietto retrovisore per vedere cosa succede , capisco che la situazione è grave. L'infermiere inizia un massaggio cardiopolmonare, mi fermo il medico lo affianca e collabora. Non mi volto riparto al massimo con le sirene spiegate, le preghiere si fanno più intense e supplichevoli, quei pochi km che ci dividono dall'ospedale sembrano infiniti, dietro avverto che si sta combattendo contro la morte, che sembra aver ormai vinto. Arrivo finalmente al pronto soccorso dell'ospedale di Cava dietro non si arrendono, si continua con il massaggio cardiaco , arriva il personale dell'ospedale ma il nostro infermiere non demordere continua il massaggio cardiaco. Il cuore del piccolo riparte d' improvviso, sento aprire la porta, laterale, dell' ambulanza, mi volto e vedo l'infermiere dell' equipaggio di corsa . reca tra le braccia il neonato corre all'interno del pronto soccorso dove già tutti erano pronti per continuare la rianimazione. Il bambino riprende colorito e respirazione. Noi nascondiamo le lacrime dietro un sorriso. Io prima di fare una carezza al bimbo mi fermo un attimo per ringraziare Gesù. Un caffè per festeggiare e ci riavviamo all' ambulanza per rientrare in sede. Nel viaggio di ritorno stranamente regna il silenzio , ognuno sta pensando al vero senso della vita. La notte continua , la gioia di aver vinto contro la morte ci da motivo e invita a continuare con passione e dedizione la nostra missione. Che bello ritrovarsi umani e ancora in grado di emozionarsi. Forse siamo ancora in tempo a salvare il mondo e noi stessi. Buonanotte..."

Questa mattina il commento del dott. Raffaele Vitagliano: «Talvolta mi capita di dover reagire, anche col risentimento di amici, al luogo comune di sparare nel mucchio su operatori sanitari. Sarebbe opportuno che il numero chiuso più che alle professioni sanitarie sia posto a giurisprudenza. Avremo meno disoccupati alla caccia di un possibile appiglio, vero o presunto, per mettere alla graticola gli operatori sanitari. Ovviamente, la mia è una provocazione. Io non ritengo utile il numero chiuso, quanto l'opportunità di maggiori investimenti nella didattica piuttosto che nelle armi. La cultura elargita copiosamente è il fondamento del progresso umano e civile.»

Fonte: Il Vescovado

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107021101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...