Tu sei qui: CronacaMillennium, la città cambia volto
Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00
Avanzano i progetti per il Millennium. Ieri, a Palazzo di Città, si è svolta la riunione della Cabina di regia per il programma di recupero e valorizzazione del territorio metelliano.
Il "team" comprende: il sindaco Luigi Gravagnuolo; l’assessore regionale all’Urbanistica, Gabriella Cundari; il Capo Gabinetto della Presidenza regionale, Maria Grazia Falciatore; il Presidente della Provincia, Angelo Villani; il coordinatore regionale, Maria Adinolfi; Carlo Neri dell’Autorità di gestione del Por Fesr; Maurizio Durante, coordinatore del progetto Millennium; Luca Caselli, dirigente del Settore comunale Urbanistica; Pio Baldi della Direzione regionale per i Beni Culturali; Anna Savarese, Presidente del Parco Lattari.
La commissione ha lavorato per coordinare l’azione tra i diversi enti ed assicurare, in tal modo, la sostenibilità delle scelte. L’obiettivo è quello di ridisegnare nuovamente il profilo urbano, mirando alla riconversione delle aree industriali, alla creazione di nuovi spazi aperti pubblici ed alla riconfigurazione delle fronti urbane.
Stretto, dunque, l’accordo con la Regione, coinvolta nel progetto di ristrutturazione in base alla legge regionale del 2007, che disciplina le modifiche apportate al piano paesistico in nome dell’interesse pubblico.
Molti i progetti in vista per la valorizzazione della città, che è stata opportunamente suddivisa in tre diversi ambiti: zone alte, zone medie e fondovalle, sul quale si punterà in modo particolare, in quanto zona maggiormente rappresentata nei progetti pubblici ed in quelli privati di interesse pubblico.
Le varie proposte in ambito pubblico riguardano le ville comunali, il teatro, Casa Apicella, i parcheggi interrati di Piazza San Francesco e Piazza Amabile. Per quanto riguarda i privati, invece, sono state annoverate le aree dell'ex Di Mauro, del cinema Capitol, del cinema Metelliano ed il complesso polifunzionale D e D di Di Giovanni e D’Amato Costruzioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464109
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...