Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMillennio, meno fondi dal Governo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Millennio, meno fondi dal Governo

Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2009 00:00:00

Il 26 marzo scorso la Commissione Cultura della Camera si è riunita per riesaminare il testo della legge Cirielli sulla valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità.

La Commissione Bilancio aveva chiesto di apportare modifiche al testo e di individuare una diversa modalità di copertura finanziaria, rideterminando l’onere finanziario. L’on. Valentina Aprea, Presidente e relatore, ha pertanto presentato un nuovo emendamento al fine di ottenere una rapida approvazione.

Favorevole alle modifiche anche l’on. Tino Iannuzzi: «Sono d’accordo sul nuovo testo, che prevede una copertura finanziaria ridotta ed insufficiente, ma che comunque consente la prosecuzione del procedimento legislativo e l’approvazione del testo unificato delle proposte di legge e rappresenta un primo, seppure assai limitato, segnale del Governo verso quello straordinario patrimonio dell’Abbazia benedettina di Cava».

In un momento di crisi finanziaria come quello attuale, secondo l’on. Aprea, è da apprezzare che il Governo, malgrado abbia richiesto una riduzione dei fondi erogati rispetto ai 30 milioni previsti, abbia comunque assicurato la copertura finanziaria fino al 2012.

Sul prosiego dell’esame del testo grande attenzione anche da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo: «L’auspicio è che continui la collaborazione di tutti i gruppi parlamentari per giungere all’approvazione definitiva della legge con una dotazione economico-finanziaria tale da permettere il recupero strutturale, architettonico e culturale della Badia».

Non sono, però, mancati dubbi e perplessità sugli obiettivi da raggiungere, come dichiarato dagli onorevoli Mazzarella e Zazzera. Intanto, gli Enti locali hanno già provveduto a stanziare i primi fondi per le celebrazioni del Millenario dell’Abbazia benedettina: 500mila dalla Regione e 200mila dalla Provincia, di cui una tranche (100mila) già disponibile ed un'altra nel prossimo mese di luglio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10983100