Tu sei qui: CronacaMillennio, ieri l'omaggio a Sant'Alferio
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2009 00:00:00
Tra squilli di trombe e rulli di tamburi dei trombonieri cavesi, ieri mattina la città metelliana ha salutato a festa Sant’Alferio Pappacarbone, il monaco che nel 1011 fondò l’Abbazia della SS. Trinità.
In una solenne omelia celebrata da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, nella Basilica della Badia, sono state ripercorse le tappe fondamentali della vita di Sant’Alferio, dalla nascita della sua vocazione, quando in età matura si avvicinò alla vita monastica nel monastero di Cluny in Francia, fino al desiderio di una vita ascetica che lo spinse a rifugiarsi sulle montagne metelliane, nella Grotta Arsicia, nei pressi del ruscello Selano, dove già prima altri pellegrini e monaci benedettini si erano rifugiati di ritorno dalla Terra Santa. Da quella Grotta ha avuto origine il monastero, i cui lavori sono terminati nel 1019 e che il monaco ha voluto dedicare alla Santissima Trinità in seguito alla visione miracolosa dei tre raggi dello Spirito Santo.
Per dare un ultimo omaggio al Santo festeggiato, al termine della cerimonia eucaristica un’imponente processione ha attraversato il piazzale antistante la Basilica, prima di rientrare nella sala capitolare. A ricordare la centralità della figura di Sant’Alferio, non solo per l’Abbazia, ma per l’intera città di Cava, è lo stesso logo scelto per le celebrazioni del Millennio, dove la figura del monaco cluniacense, che si erge al di sopra dei portici, vuole essere una metafora per denotare come il nucleo originario della città sia nato e sviluppato sotto il controllo dell’Abbazia.
All’incontro di ieri ha partecipato anche l’on. Giuseppe Pizza, sottosegretario di Stato all’Istruzione, Univerità e Ricerca, il primo rappresentante del Governo a giungere a Cava in occasione dei festeggiamenti del 2011. «É stata una presenza autorevole - ha affermato l’Abate Benedetto Chianetta - che testimonia la grande attenzione del Governo per il Millenario della fondazione dell’Abbazia benedettina della Santissima Trinità, che ha segnato la storia del Mezzogiorno. Abbiamo affidato al sottosegretario Pizza le attese e le speranze della comunità cavese».
Altre prestigiose presenze ai festeggiamenti di ieri: il referente locale della Dc, Carmine Salsano, i consiglieri comunali Giovanni Salsano ed Umberto Ferrigno, il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, ed il vice comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara. La prossima manifestazione religiosa si svolgerà l’11 luglio, con la presenza del Cardinale Renato Martino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...