Tu sei qui: CronacaMillennio Badia, l'AAST in prima linea
Inserito da (admin), giovedì 2 novembre 2006 00:00:00
Non solo il Comune, ma anche gli altri enti sono in piena attività per programmare il calendario di eventi che accompagnerà da oggi, e fino al 2011, le celebrazioni del millenario della Badia della Santissima Trinità. L'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana è una fucina di idee e progetti. Chiaramente ruotanti intorno al cenobio simbolo della storia cittadina, e non solo. La gestione dell'amministratore Umberto Petrosino sempre più positiva, nonostante i tagli regionali. «In questi anni abbiamo lavorato in sintonia tra noi, il direttore Mario Galdi ed il personale tutto, sempre più motivato. Molti gli obiettivi da noi individuati - dice Petrosino - e che cerchiamo con ogni sforzo di raggiungere. Uno ci è particolarmente a cuore, quello con al centro l'Abbazia benedettina, che ci vede al fianco del sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, impegnato nel progetto Millenium».
Il commissario Petrosino ha chiesto alla Giunta regionale di partecipare alla selezione di "Eventi in ...Campania", presentando il progetto "La Badia Benedettina della SS Trinità, grande attrattore di itinerari turistici culturali". L'obiettivo è la valorizzazione del grande patrimonio architettonico e culturale del complesso della Badia benedettina. «Stiamo lavorando per perseguire la finalità - spiega Umberto Petrosino - di una forte promozione del complesso monumentale della Badia, quale grande attrattore di un turismo di rilevo culturale, nazionale ed internazionale In particolare, l'azione è mirata ad un marketing di flussi turistici in occasione della celebrazione del millennio, che si svolgerà nel 2011».
E già nel luglio del 2006 è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra l'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, l'Amministrazione comunale di Cava e l'Amministrazione provinciale per l'attuazione del progetto. Denominato "Grandi interpreti all'Abbazia", la manifestazione dovrebbe svolgersi dal 31 marzo al 27 maggio 2007 nella località Corpo di Cava ed alla Badia Benedettina. Coordinatore è l'Azienda, responsabile del procedimento Mario Galdi, direttore della stessa. Petrosino sin dal suo insediamento (oggi è già al secondo mandato) aveva colto il valore di un territorio con una storia e con un patrimonio architettonico e culturale di grande rilievo. Culla il disegno di un grande progetto in cui l'Abbazia benedettina, le ville della Vallata, le sue colline, i portici, il centro storico, possano coniugarsi con le bellezze della Costiera Amalfitana e con il ricco patrimonio archeologico e monumentale dell'Agro. «Il turismo è una risorsa che va difesa e tutelata», conclude Umberto Petrosino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...