Tu sei qui: CronacaMillennio, approvata la Legge
Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2009 00:00:00
Le celebrazioni organizzate nel 2011 per festeggiare i mille anni dalla fondazione dell'Abbazia della SS. Trinità usufruiranno anche dei finanziamenti elargiti dal Governo centrale. Nella seduta di ieri della Commissione Istruzione del Senato della Repubblica, è stata approvata, in sede deliberante, la Legge Cirielli sul Millennio dell’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni.
«E’ una grande gioia per me e per tutta la città di Cava la notizia dell’approvazione della Legge sul Millenario della Badia - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo - Voglio ringraziare l’on. Edmondo Cirielli, l’on. Tino Iannuzzi, tutti i firmatari e quanti hanno concorso nell’iter della Legge. Inoltre, esprimo vivo ringraziamento a tutte le forze politiche che hanno permesso che la Legge fosse approvata all’unanimità. La Legge sul Millennio, infatti, costituisce una delle poche norme adottate e condivise da tutto l’arco parlamentare. Ora che l’iter parlamentare è concluso, bisognerà attendere la pubblicazione della Legge sulla Gazzetta Ufficiale, così che possa diventare efficace a tutti gli effetti».
La somma complessiva dei finanziamenti statali, che ammontano a 1 milione e 175mila euro da distribuire in 4 fasi, servirà a coprire le spese per gli eventi culturali e le manifestazioni religiose che si terranno durante tutto l’arco dell’anno.
«Diventa Legge un’iniziativa bipartisan ed unitaria - commenta l’on. Tino Iannuzzi - alla quale il Partito Democratico ha assicurato un contributo decisivo con il lavoro in fase di emendamenti e con l’approvazione della proposta di Legge quasi interamente confluita nel testo finale». In questo modo si potrà ulteriormente valorizzare un monumento che da sempre riveste un ruolo di ampia rilevanza culturale nella tradizione del monachesimo occidentale e dell’identità religiosa europea.
«Sono stati ridotti i tempi di approvazione - dichiara l’on. Edmondo Cirielli, primo firmatario della proposta di Legge - ed è stato percorso un iter sostenuto dalla volontà generale di valorizzare dovutamente un patrimonio come quello dell’Abbazia della Santissima Trinità». L’attuale Presidente della Provincia di Salerno ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita del progetto, dal Presidente Aprea a tutti i componenti delle varie Commissioni che hanno permesso l’approvazione all’unanimità.
«L’attenzione verso l’Abbazia ci riempie il cuore di gioia - afferma l’Abate Benedetto Chianetta - lavoreremo perché il Millennio e la storia della Badia continuino ad essere il simbolo della cultura e della solidarietà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...