Tu sei qui: CronacaMillennio, approvata la Legge
Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2009 00:00:00
Le celebrazioni organizzate nel 2011 per festeggiare i mille anni dalla fondazione dell'Abbazia della SS. Trinità usufruiranno anche dei finanziamenti elargiti dal Governo centrale. Nella seduta di ieri della Commissione Istruzione del Senato della Repubblica, è stata approvata, in sede deliberante, la Legge Cirielli sul Millennio dell’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni.
«E’ una grande gioia per me e per tutta la città di Cava la notizia dell’approvazione della Legge sul Millenario della Badia - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo - Voglio ringraziare l’on. Edmondo Cirielli, l’on. Tino Iannuzzi, tutti i firmatari e quanti hanno concorso nell’iter della Legge. Inoltre, esprimo vivo ringraziamento a tutte le forze politiche che hanno permesso che la Legge fosse approvata all’unanimità. La Legge sul Millennio, infatti, costituisce una delle poche norme adottate e condivise da tutto l’arco parlamentare. Ora che l’iter parlamentare è concluso, bisognerà attendere la pubblicazione della Legge sulla Gazzetta Ufficiale, così che possa diventare efficace a tutti gli effetti».
La somma complessiva dei finanziamenti statali, che ammontano a 1 milione e 175mila euro da distribuire in 4 fasi, servirà a coprire le spese per gli eventi culturali e le manifestazioni religiose che si terranno durante tutto l’arco dell’anno.
«Diventa Legge un’iniziativa bipartisan ed unitaria - commenta l’on. Tino Iannuzzi - alla quale il Partito Democratico ha assicurato un contributo decisivo con il lavoro in fase di emendamenti e con l’approvazione della proposta di Legge quasi interamente confluita nel testo finale». In questo modo si potrà ulteriormente valorizzare un monumento che da sempre riveste un ruolo di ampia rilevanza culturale nella tradizione del monachesimo occidentale e dell’identità religiosa europea.
«Sono stati ridotti i tempi di approvazione - dichiara l’on. Edmondo Cirielli, primo firmatario della proposta di Legge - ed è stato percorso un iter sostenuto dalla volontà generale di valorizzare dovutamente un patrimonio come quello dell’Abbazia della Santissima Trinità». L’attuale Presidente della Provincia di Salerno ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita del progetto, dal Presidente Aprea a tutti i componenti delle varie Commissioni che hanno permesso l’approvazione all’unanimità.
«L’attenzione verso l’Abbazia ci riempie il cuore di gioia - afferma l’Abate Benedetto Chianetta - lavoreremo perché il Millennio e la storia della Badia continuino ad essere il simbolo della cultura e della solidarietà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...