Tu sei qui: CronacaMilite, sabato i funerali al Duomo
Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2006 00:00:00
Lo avrebbero visto arrivare dall'Italia ed avrebbero puntato gli occhi sui borsoni che aveva sistemato nella casa presa in fitto sulla spiaggia di Hammamet. E'questa una delle prove che hanno incastrato i due giovani tunisini arrestati per l'assassinio di Adolfo Milite. Un brutale omicidio, che ha sconvolto non solo la città, ma gran parte dell'Italia. Intanto, i familiari confermano l'arrivo della salma a Napoli domani mattina, a mezzogiorno. Nel pomeriggio, quasi sicuramente, si svolgeranno i funerali al Duomo.
Quella tragica domenica, dalla casa di Milite sono stati portati via abiti firmati, scarpe, bottiglie di vino e finanche cioccolatini, oltre al passaporto. Un bottino tutto sommato irrisorio, che ha spinto, però, i due rapinatori ad uccidere. Il loro piano sarebbe saltato forse per una fatale coincidenza: Milite sarebbe rientrato prima in casa ed avrebbe sorpreso i due mentre compievano il furto. L'inchiesta, avviata dalle forze di Polizia tunisine, è ormai alle battute finali. Sebbene la Farnesina non abbia ancora fornito una versione ufficiale, le notizie frammentarie che giungono da Hammamet confermerebbero la prima versione fornita dagli inquirenti, e cioè un tentativo di rapina fallito e finito con la barbara uccisione.
A quanto si apprende, proprio il figlio del proprietario della casa, che ha rincorso i due ladri, avrebbe raccontato di averli visti trafugare dei borsoni. Un'ipotesi, questa, che trova una conferma nelle stesse parole dei familiari, che sin dalle prime ore dopo la tragedia avevano ricordato come Milite era legato a quel paese e quanto bene aveva fatto per la gente del posto. «Ogni volta che andava ad Hammamet - hanno raccontato - portava tante provviste che distribuiva ai bisognosi. Quando veniva a Cava, spingeva noi nipoti a fare la raccolta dei vestiti e di altri generi di prima necessità».
E così in molti, parenti ed amici, non riescono a credere che, con ogni probabilità, proprio il suo spirito solidale e la sua voglia di fare del bene siano stati la sua condanna a morte. Intanto, dovrebbe rientrare oggi il nipote di Milite, che si era recato ad Hammamet con alcuni amici per accelerare le procedure di rientro della salma. In queste ore si è appreso in via ufficiosa il giorno, sabato appunto, ed i familiari di Milite stanno già al lavoro per organizzare i funerali. A far slittare la data, però, potrebbe essere la richiesta da parte dell'autorità italiana di un nuovo esame autoptico, una volta rientrati in Italia.
La cerimonia funebre sarà celebrata in ogni caso a Cava, dove Milite aveva vissuto per anni, nonostante le sue origini (era nato 60 anni fa a Nocera), e dove vivono tutti i suoi più cari amici. «Lo aspettiamo per dargli l'ultimo saluto - hanno detto alcuni conoscenti - La chiesa sarà piena, perché Adolfo era una persona perbene e tutti gli volevano un gran bene». Il presidente della Cavese, Antonio Fariello, ha inoltrato la richiesta alla Lega Calcio di poter osservare un minuto di raccoglimento prima della gara di domenica tra Cavese e Cuoiopelli. I calciatori aquilotti giocheranno con il lutto al braccio. I tifosi della Curva Sud stanno preparando degli striscioni per salutare l'ex allenatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...