Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMilite, la città e la Cavese a lutto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Milite, la città e la Cavese a lutto

Inserito da (admin), mercoledì 15 febbraio 2006 00:00:00

È stata la testimonianza del figlio del proprietario dell'appartamento che Adolfo Milite aveva in fitto ad incastrare i due giovani di Nabeul, accusati di essere gli assassini dell'ex allenatore della Cavese. Le indagini sul delitto di Hammamet hanno avuto un'improvvisa accelerata nella serata di lunedì, dopo che la Polizia locale aveva ascoltato il vicino di casa di Milite. A quanto si apprende, quel tragico pomeriggio di domenica il giovane, richiamato dalle urla che provenivano dall'appartamento dato in fitto, aveva rincorso i due rapinatori ed avrebbe anche sfilato loro il passamontagna. I due assassini erano riusciti a fuggire, ma avevano lasciato pesanti indizi, come i borsoni trafugati dopo il delitto.

Nel giro di 24 ore gli investigatori sono riusciti a ricostruire l'identikit. Ad aiutarli anche un altro particolare: sulla scena del delitto avrebbero ritrovato un gesso ortopedico, perso con ogni probabilità da uno dei due banditi durante la colluttazione. La Polizia si è messa sulle loro tracce, setacciando negli ambienti della malavita locale. Nella tarda serata di lunedì sono stati acciuffati: i due assassini, rispettivamente 23 e 25 anni, sono di Nabeul, località vicina ad Hammamet, molto nota ai turisti italiani. Si tratterebbe di due pregiudicati già noti alle forze di Polizia per precedenti specifici.

Secondo gli inquirenti non ci sono dubbi sul movente: Adolfo Milite è stato ammazzato perché ha sorpreso e visto in faccia i due ladri. I bene informati parlano di altri tentativi di furti, molto frequenti in quella zona, da cui Milite era fino a quel momento rimasto indenne. Al momento le notizie sono frammentarie, poiché il Ministero degli Esteri non ha ancora dato una versione ufficiale dell'accaduto, né tanto meno è pervenuta alle forze di Polizia italiana alcuna comunicazione su quanto in queste ore è stato riferito ai familiari della vittima. Un gruppo di amici di Milite ha raggiunto Hammamet per accelerare le procedure di rientro della salma, attesa all'aeroporto di Fiumicino, pare per una serie di complicazioni di ordine burocratico, agli inizi della prossima settimana.

In città, intanto, il giorno dopo la tragedia insieme al dolore esplode la rabbia per una morte tanto violenta quanto assurda. Nonostante la famiglia Milite fosse originaria di Nocera Superiore, i parenti hanno espresso la loro volontà di dare sepoltura alla salma di Adolfo nel cimitero di Cava de'Tirreni. Nato 60 anni fa nel Comune dell'Agro, Adolfo Milite si era trasferito a Cava seguendo l'esempio del fratello Antonio e della sorella. A Cava era tornato, per poi ripartire sabato destinazione Hammamet. «Era un pane di uomo - ricorda l'amica di famiglia Rita Apicella - chi lo conosceva non poteva che volergli bene. Ha lasciato in tutti noi un senso di vuoto, ma anche un dolce ricordo. Gli volevamo un gran bene». Al rientro della salma saranno fissati la data ed il luogo del rito funebre. «La sua morte è stata crudele - dicono gli amici - lo aspettiamo per dargli l'ultimo saluto».

Frasi di cordoglio anche da parte degli attuali dirigenti della Cavese Calcio. Per la gara di domenica con il Cuiopelli, la Cavese chiederà alla Lega serie C di poter osservare un minuto di raccoglimento, mentre la squadra giocherà con il lutto al braccio. Volontà espressa anche dalle istituzioni locali. Adesso si attende il ritorno della salma in Italia, un'operazione che richiederà con ogni probabilità qualche giorno in più, visti i tempi dell'inchiesta giudiziaria avviata dalle autorità tunisine. Espletate le formalità di rito, il corpo privo di vita di Adolfo Milite ritornerà a casa per l'ultimo saluto e per la sepoltura nel cimitero metelliano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il 60enne Adolfo Milite Il 60enne Adolfo Milite
Una stradina di Hammamet Una stradina di Hammamet

rank: 105211103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...