Tu sei qui: Cronaca"Mi manda tuo figlio", anziana truffata
Inserito da (admin), mercoledì 10 giugno 2009 00:00:00
Diversi, forse, i personaggi. Identico il copione e le modalità dell'inganno a discapito di anziani. Nel mirino dell’ennesimo truffatore nuovamente un’anziana donna.
Il malfattore si è recato davanti alla porta di casa dell’83enne cavese S.F., in via Biblioteca Avallone, presentandosi come assicuratore del figlio. L’uomo, dall’aspetto distinto ed elegante, ha chiesto alla donna di pagare la quota assicurativa dell’automobile per conto di suo figlio. Quest’ultimo non avrebbe disposto della somma da versare e gli avrebbe chiesto di recarsi a casa della madre per la riscossione.
L’anziana esitava a dare la somma chiesta, ben 450 euro. Il truffatore, accortosi della titubanza della donna, ha pensato bene di rendere il raggiro molto più credibile, telefonando con il suo cellulare al figlio della signora per rassicurarla sullo stato dei fatti. Al telefono, ovviamente, non c’era il figlio della signora, bensì un complice, che sembra aver proferito testuali parole: «Mamma, anticipa tu i soldi, poi te li darò io».
Solo a questo punto la donna si sarebbe convinta ed ha elargito la somma al malfattore, che è fuggito immediatamente. La truffa è uscita allo scoperto quando la signora ha sentito al telefono il suo vero figlio, che, comprendendo la situazione, ha denunciato l'accaduto alla Polizia.
L'allarme delle truffe agli anziani resta, dunque, sempre molto alto. Non è questo, infatti, il primo caso registrato nella città metelliana. Basta risalire ad un paio di mesi fa per ritrovare un episodio simile, di cui rimase vittima un’anziana, residente nei pressi del Parco Beethoveen, alla quale una finta postina fece sborsare più di 1.000 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10336100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...