Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMetelliana Parcheggi, le nomine del commissario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Metelliana Parcheggi, le nomine del commissario

Inserito da (admin), mercoledì 26 ottobre 2005 00:00:00

Il commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, ha nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione della municipalizzata Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi). Sono stati chiamati ad assumere la guida della società di gestione della sosta e dei parcheggi della città, la cui proprietà è tutta nelle mani del Comune: l'avvocato Leonida Maria Gabrieli, patrocinante in Cassazione e domiciliata in Avellino, che assumerà il ruolo di presidente della Compagnia; gli altri due membri sono i commercialisti Roberto Cardinale di Ariano Irpino e Vincenzo D'Alessandro di Napoli. La designazione dei nuovi vertici, con effetto immediato, si è resa necessaria dopo la mancata surroga, da parte del commissario prefettizio, della nomina alla presidenza della Cmep di Alfonso Laudato e dei consiglieri Pasquale Santoriello e Giuseppe Gigantino. Una nomina fatta durante l'ultima riunione della Giunta Messina, nelle ore immediatamente successive alla notifica delle dimissioni da parte di 16 consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, che causarono lo scioglimento del Consiglio comunale e la conseguente caduta dell'Amministrazione Messina. Le nomine del commissario Napolitano non hanno mancato di creare polemiche. «Questo è un ulteriore risultato - afferma Alfonso Laudato - della scelta scellerata di coloro che hanno sulla coscienza questo vuoto amministrativo, che ha portato la Cmep nelle mani di estranei, che nulla sanno delle problematiche cavesi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10256104